014 - Le collezioni egittologiche italiane. Il caso di Firenze

014 - Le collezioni egittologiche italiane. Il caso di Firenze
6 de dic. de 2023 · 26m 46s

La Sezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Firenze conserva una delle più importanti raccolte al mondo di reperti archeologici provenienti dalla Valle del Nilo. Oltre 14.000 oggetti coprono tutta...

mostra más
La Sezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Firenze conserva una delle più importanti raccolte al mondo di reperti archeologici provenienti dalla Valle del Nilo. Oltre 14.000 oggetti coprono tutta la millenaria storia dell’antico Egitto, dal predinastico fino al periodo copto. Questo incredibile patrimonio è il frutto di un lungo processo di formazione che parte dal collezionismo del XVIII secolo, attraversa l’egittomania ottocentesca e arriva fino alle missioni archeologiche del ‘900.
Tra i primi reperti egizi ad essere acquistati dai Lorena per gli Uffizi spicca la statua di Ptahmose, sommo sacerdote di Ptah sotto i faraoni Thutmosi IV e Amenofi III (1390-1350 a.C. circa), che oggi è esposta nel Museo Archeologico Nazionale, ma che appare già nel celebre dipinto settecentesco “La Tribuna degli Uffizi”.

Questa settimana Marta ospita Mattia che ci guida alla scoperta della storia di una delle collezioni egizie più importanti d’Italia (e non solo).

Bibliografia
- Betrò M. (a cura di), Kenamun: l’undicesima mummia, Pisa, 2014.
- Bresciani E., “I Lorena e l’Egitto Svelato”, in Coppini P. R. (a cura di), Sovrani nel giardino d’Europa. Pisa e i Lorena, Pisa, 2008, pp. 161-168.
- Del Francia P. R., “Breve storia del Museo Egizio di Firenze”, in Guidotti M. C. (a cura di), Mal d’Egitto. Origini del gusto e passione scientifica nella Toscana dell’800, Livorno, 2000, pp. 38-41.
- Guidotti M. C., “Gli oggetti della spedizione di Rosellini nel Museo Egizio di Firenze”, in Betrò M. (a cura di), Lungo il Nilo. Ippolito Rosellini e la Spedizione Franco-Toscana in Egitto (1828-1829), Milano, 2010, pp. 28-32.
- Rosellini I., Breve notizia degli oggetti di antichità egiziane riportati dalla spedizione letteraria toscana in Egitto e in Nubia eseguita negli anni 1828 e 1829, Firenze, 1820.
- Schiaparelli E., Il Museo Archeologico di Firenze - Antichità egizie, Roma, 1887.
- Frammenti d'Egitto 2 - Il Carro di Firenze, <https://www.youtube.com/watch?v=OouW1CsqxKE>
mostra menos
Información
Autor Podcast Kemet
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca