03.01.24 - Legge di Bilancio 2024 per Hospitality

3 de ene. de 2024 · 2m 7s
03.01.24 - Legge di Bilancio 2024 per Hospitality
Descripción

Con il Pacchetto Lavoro incluso nella legge di Bilancio 2024, il governo ha finanziato e rifinanziato una serie di bonus riservati alle imprese e alle partite Iva. Ecco una sintesi...

mostra más
Con il Pacchetto Lavoro incluso nella legge di Bilancio 2024, il governo ha finanziato e rifinanziato una serie di bonus riservati alle imprese e alle partite Iva. Ecco una sintesi delle misure di sostegno economico rivolte alle imprese del settore turistico-ricettivo e della ristorazione. Si tratta di contributi, agevolazioni fiscali, tax credit e deduzioni a cui è possibile accedere a partire da quest'anno.
Deduzioni e agevolazioni per le assunzioni
In ambito lavoro, a partire dal 2024, le imprese possono usufruire di specifiche agevolazioni, introdotte per diminuire il costo del lavoro e favorire le assunzioni. Per tutte le nuove assunzioni a tempo indeterminato, la deduzione sarà del 120% (per alcune categorie specifiche di lavoratori svantaggiati la deduzione sarà del 130%). Per beneficiare di questo incentivo, i soggetti beneficiari devono aver esercitato l'attività nel 2023 per almeno 365 giorni.
Decontribuzione imprese del Sud
L'agevolazione consiste in uno sconto del 30% sui contributi pensionistici per le aziende che operano nel Sud Italia. Tale sconto sarà ridotto gradualmente al 20% nel 2026 e al 10% nel 2028 e potrà essere applicato fino al 2029
Bonus ricerca e sviluppo per il Sud
Il credito d'imposta sarà attivo fino al 2024, con una percentuale maggiorata per le regioni del Sud rispetto al resto d'Italia. L'agevolazione è rivolta alle grandi, medie e piccole imprese del mezzogiorno d'Italia che investono in innovazione, ricerca e sviluppo, con una percentuale che va dal 25% al 45% (rispetto al 10% o al 20% del resto d'Italia).
Nuova Sabatini
Con la nuova Legge di Bilancio, sono stati stanziati 50 milioni di euro per rifinanziare la Nuova Sabatini anche per l'anno 2024. La misura prevede l'accesso a contributi a fondo perduto ed a prestiti agevolati da utilizzare per l'acquisto di nuovi macchinari.
Fondo PMI creative
Anche questa misura di sostegno economico è stata riconfermata dalla Legge di Bilancio 2024 con una dotazione finanziaria pari a 5 milioni di euro. Il Fondo PMI creative ha come finalità quella di promuovere la nascita e lo sviluppo di piccole e medie imprese che operano nel settore creativo, attraverso il riconoscimento di contributi, agevolazioni e strumenti innovativi di finanziamento. Per l'accesso al fondo gestito da Invitalia e l'invio delle istanze è necessario attendere l'apertura dei nuovi sportelli.
mostra menos
Información
Autor The Hospitality Advocate
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca