07 - Il metodo Sottrattivo CMYK per la stampa dei nostri elaborati grafici

07 - Il metodo Sottrattivo CMYK per la stampa dei nostri elaborati grafici
22 de ene. de 2024 · 13m 10s

07 - Il metodo Sottrattivo CMYK per la stampa dei nostri elaborati grafici Scaletta per spiegare il metodo sottrattivo (CMYK) nel mio podcast radiofonico: Introduzione: - Saluti e presentazione dell'argomento....

mostra más
07 - Il metodo Sottrattivo CMYK per la stampa dei nostri elaborati grafici

Scaletta per spiegare il metodo sottrattivo (CMYK) nel mio podcast radiofonico:

Introduzione: - Saluti e presentazione dell'argomento.
  • Breve contestualizzazione sull'importanza dei colori nella stampa e nella grafica. Spiegazione del Metodo Sottrattivo (CMYK):
  • 1. Definizione di CMYK:
    - Spiego che CMYK sta per Ciano, Magenta, Giallo e Nero.
    - Sottolinea che questo è un modello di colore sottrattivo utilizzato principalmente in stampa.
  • 2. Colori Primari:
    - Descrivo brevemente i colori primari nel modello CMYK: Ciano, Magenta e Giallo. - Sottolineo che combinando questi tre colori primari si ottengono una vasta gamma di colori.
  • 3. Aggiunta del Nero:
    - Parlo del motivo per cui è incluso il Nero nel modello, anche se potrebbe sembrare che possa essere ottenuto dalla combinazione dei colori primari.
    - Illustro come l'aggiunta del Nero migliora la profondità e la ricchezza dei toni scuri nella stampa.
  • 4. Processo Sottrattivo:
    - Spiego brevemente il concetto di processo sottrattivo: la luce bianca viene assorbita dai pigmenti colorati per creare i colori desiderati.
    - Metto in evidenza che più pigmento viene aggiunto, più luce viene assorbita, e il colore risulta più scuro.
  • Applicazioni pratiche:
  • 1. Stampa a Colori:
    - Descrivo come il modello CMYK sia ampiamente utilizzato nelle stampanti a colori per produrre immagini e documenti colorati.
    - Sottolineo la sua importanza nelle industrie di stampa e grafica.
  • 2. Grafica Digitale:
    - Parlo di come il modello CMYK sia utilizzato anche nella produzione di grafica digitale, specialmente quando si lavora con immagini destinate alla stampa.
  • Conclusioni:
    - Riassumo i punti chiave dell'importanza del modello CMYK nella produzione di colori nella stampa.
    - Concludo con un invito all'ascoltatore a esplorare ulteriormente il mondo dei colori e della stampa.
  • Saluti finali:
    - Ringraziamenti per l'ascolto.
    - Invito a rimanere sintonizzati per ulteriori podcast interessanti.
  • Spero che questa mia scaletta ti sia di aiuto per comprendere meglio il podcast!
mostra menos
Información
Autor Antonio Conte
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca