# 1 - Il Mattino dei Maghi (con Michele Olzi)

26 de ene. de 2023 · 47m 31s
# 1 - Il Mattino dei Maghi (con Michele Olzi)
Descripción

«Un'opera che getta un ponte tra il fantastico e il reale, tra la magia, la mistica e lo spirito moderno» Questo il sottotitolo de Il Mattino dei Maghi di Louis...

mostra más
«Un'opera che getta un ponte tra il fantastico e il reale, tra la magia, la mistica e lo spirito moderno»

Questo il sottotitolo de Il Mattino dei Maghi di Louis Pauwels e Jacques Bergier (ed. originale Le Matin des Magiciens, Gallimard 1960) edito nell'edizione italiana da Mondadori nel 1963, nella traduzione di Pietro Lazzaro.

Con questo denso volume gli autori vollero esporre i risultati delle loro ricerche su presunti saperi antichi, le cui tracce sarebbero state seguite da pochi esperti che li hanno saputi recuperare dall'oblio della storia per fonderli con le discipline della scienza moderna, nel tentativo di donare all'umanità una nuova forma di conoscenza.

Bollato da subito come trattatello di pseudoscienza, quando non testo pericolosissimo, ha superato i confini geografici e temporali della Francia degli anni Sessanta per diventare presto un libro di culto fra gli studiosi dell'occultismo e della magia, ma anche della spiritualità e dell'esoterismo.

Ne parliamo con Michele Olzi, ricercatore in Filosofia Politica all'Università dell'Insubria.

La citazione letta da Eleonora Chiara Giusti (minuto 44:10) è tratta da p. 281 dell'edizione italiana.
mostra menos
Información
Autor Andrea Germani
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca