123. Storia e storiografia nella Terra di Mezzo

123. Storia e storiografia nella Terra di Mezzo
14 de oct. de 2022 · 23m 43s

Tolkien ha immaginato il suo legendarium come un grande racconto disseminato di indizi provenienti dal passato e capaci di aprire la mente a una storia molto più vasta. La sua...

mostra más
Tolkien ha immaginato il suo legendarium come un grande racconto disseminato di indizi provenienti dal passato e capaci di aprire la mente a una storia molto più vasta. La sua passione per le lingue e l'Alto Medioevo ha una traccia nella sua opera, ma è sempre mediata da una coscienza moderna e dalla volontà di presentare personaggi e situazioni complesse, che non si esauriscono nella loro fonte di ispirazione ma vanno coniugate all'interno della trama. Piuttosto, la sua filosofia della storia è negativa: il paradiso sta alle spalle, all'origine della storia umana, ma è altresì possibile che il percorso nell'ombra e nelle tenebre sia rischiarato da improvvisi spazi di luce, che chiamano l'uomo a combattere e a decidere, tenendo conto della responsabilità che hanno verso gli altri.
Il nostro canale senza censura Telegram ➜ https://t.me/fedecultura
Sito ➜ https://www.fedecultura.com
Segui il blog di Paolo Nardi: http://speloncalibro.blogspot.it/
mostra menos
Información
Autor Circolo Culturale Tolkeniano
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca