#132 La Natura ritorna in Città

#132 La Natura ritorna in Città
9 de may. de 2024 · 20m 17s

Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere in una città senza alcuno spazio verde o parco pubblico? Ti parlo di questo e molto altro nell'ultimo episodio di Giardino Futuro, il...

mostra más
Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere in una città senza alcuno spazio verde o parco pubblico?
Ti parlo di questo e molto altro nell'ultimo episodio di Giardino Futuro, il podcast del giardinaggio consapevole.
Esploriamo come i parchi e i giardini pubblici abbiano radici profonde nella storia, risalendo addirittura all'antichità.

Ma solo di recente hanno cominciato a essere accessibili a tutti, non solo a pochi privilegiati.

Il nostro viaggio ci ha portato attraverso la rivoluzione industriale, un periodo di rapida urbanizzazione e peggioramento delle condizioni di vita nelle città.
È qui che l'importanza dei parchi pubblici è emersa in tutta la sua evidenza: offrendo un rifugio dalla frenesia urbana e promuovendo la salute fisica e mentale dei cittadini.

Dall'Inghilterra, con i suoi incantevoli parchi urbani, fino alla Francia e agli Stati Uniti, abbiamo visto come il movimento per i parchi urbani a partire dal 19 secolo abbia plasmato le nostre città.

Ma non è stato sempre così.
In America, ad esempio, i primi colonizzatori non avevano alcuna tradizione di parchi pubblici e inizialmente hanno concentrato le loro energie altrove.
Solo con il tempo e l'esperienza hanno riconosciuto il valore di questi spazi verdi nelle città.

Oggi, mentre le nostre città affrontano sfide ambientali e sociali sempre più complesse, l'importanza dei parchi pubblici è più evidente che mai.
Sono luoghi di incontro, di ricreazione e di vitalità urbana, fondamentali per la nostra qualità della vita.

Se ti interessa saperne di più su come il verde pubblico influisce sulla nostra vita e sul futuro delle nostre città, non perderti questo episodio di Giardino Futuro.
E se hai pensieri o domande, non esitare a scrivermi a robertomassai@giardinofuturo.it

Ricorda, il futuro del nostro ambiente dipende anche da te, quindi continua a coltivare la tua consapevolezza.
Ci sentiamo alla prossima, ciao.
mostra menos
Información
Autor Roberto Massai
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca