143 Sanzione per 80.000 euro - abusando del servizio informatica era possibile individuare singoli malati di covid a Milano

15 de oct. de 2021 · 3m 35s
143 Sanzione per 80.000 euro - abusando del servizio informatica era possibile individuare singoli malati di covid a Milano
Descripción

Ecco il testo per l'approfondimento dei motivi: https://www.civile.it/internet/visual.php?num=95618 Ecco i motivi: - la mancata adozione di adeguate misure volte a garantire che, per impostazione predefinita, non fossero resi accessibili a...

mostra más
Ecco il testo per l'approfondimento dei motivi:

https://www.civile.it/internet/visual.php?num=95618

Ecco i motivi:

- la mancata adozione di adeguate misure volte a garantire che, per impostazione predefinita, non fossero resi accessibili a un numero indefinito di persone dati personali degli interessati risultati positivi al Covid 19,

- diversamente da quanto ritenuto, la fattispecie in esame rientra tra quelle per le quali il titolare è tenuto ad effettuare, “prima di procedere al trattamento, una valutazione dell'impatto dei trattamenti previsti sulla protezione dei dati personali”

- i sistemi di monitoraggio utilizzati dall’Agenzia consentivano di rilevare accessi non autorizzati solo a posteriori, risultando così inadeguati

- infatti il Portale rivelava che era già presente un account per tale soggetto (consigliando l’accesso tramite le credenziali email e password), ovvero proponeva allo stesso la registrazione al servizio. Nel caso in cui il soggetto non fosse (o fosse stato) positivo al Covid-19 era possibile procedere alla creazione dell’account. Ciò stante il servizio offerto attraverso il predetto Portale consentiva quindi di risalire allo stato di positività attuale o passato al Covid-19 di un soggetto

- Al riguardo, in data 3 novembre 2020, l’Ufficio ha effettuato un accertamento da remoto, le cui risultanze sono state verbalizzate in una relazione di servizio in atti, da cui è stato verificato quanto rappresentato nelle notizie stampa e nelle predette segnalazioni ed è stata accertata la disattivazione del servizio, con le modalità sopra descritte, nella tarda mattinata dello stesso 3 novembre 2020.
mostra menos
Información
Autor IusOnDemand srl
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca