15. Libro - "Pitch Anything. La Presentazione Perfetta" di Oren Klaff in 5 Minuti di Crescita Sapiens di Valerio Marconi

15. Libro - "Pitch Anything. La Presentazione Perfetta" di Oren Klaff in 5 Minuti di Crescita Sapiens di Valerio Marconi
23 de oct. de 2023 · 4m 29s

**Benvenuto:** Benvenuti in un nuovo episodio di "5 minuti di Crescita Sapiens", dove la Crescita Personale e la Crescita Professionale vanno di pari passo. **Titolo:** "Pitch Anything": La formula di...

mostra más
**Benvenuto:** Benvenuti in un nuovo episodio di "5 minuti di Crescita Sapiens", dove la Crescita Personale e la Crescita Professionale vanno di pari passo.

**Titolo:** "Pitch Anything": La formula di Oren Klaff per presentazioni vincenti
**Sottotitolo:** Come catturare l'attenzione e convincere il tuo pubblico

**TESTO:**
Nel suo libro "Pitch Anything: La presentazione perfetta", Oren Klaff rivela una formula innovativa per presentare idee e convincere il tuo pubblico. Basandosi sulla neuroscienza e sulla sua esperienza nel settore finanziario, Klaff ci offre preziosi consigli su come strutturare un pitch efficace. Ecco cinque pilastri chiave del suo metodo:

1. **Stabilire il tuo "frame":** Klaff sottolinea l'importanza di stabilire un "frame" o una prospettiva dominante all'inizio della presentazione. Questo ti posiziona come l'autorità nella conversazione. *Esempio: Invece di iniziare con "Grazie per avermi dato l'opportunità di presentare", potresti dire "Ho qualcosa di veramente rivoluzionario da condividere oggi".*

2. **Intrigare con un "set-up":** Prima di entrare nei dettagli, crea un'anticipazione. Presenta una storia o un dilemma che il tuo prodotto o servizio risolve. *Esempio: "Immaginate un mondo in cui la batteria del vostro smartphone dura un mese intero. Questo è il mondo che stiamo creando".*

3. **Introdurre la "soluzione":** Dopo aver presentato il problema, introduci la tua soluzione in modo chiaro e conciso. *Esempio: "La nostra tecnologia rivoluzionaria utilizza celle solari per ricaricare il vostro telefono ogni volta che siete alla luce del sole".*

4. **Usare la "tecnica del push-pull":** Klaff suggerisce di creare una dinamica di "spinta e trazione" durante la presentazione. Questo significa dare al tuo pubblico qualcosa di desiderabile, poi ritirarlo leggermente, creando un senso di urgenza e desiderio. *Esempio: "Abbiamo già ricevuto interesse da parte di alcuni dei principali produttori di smartphone, ma siamo qui perché vogliamo offrire questa opportunità a voi prima".*

5. **Chiudere con un "call to action":** Alla fine della tua presentazione, sii chiaro su ciò che vuoi che il tuo pubblico faccia. *Esempio: "Se siete pronti a fare parte di questa rivoluzione, parliamone subito dopo questa presentazione".*

Il metodo di Klaff non riguarda solo la struttura del pitch, ma anche la psicologia dietro la presentazione. Comprendere e influenzare le reazioni emotive del tuo pubblico può fare la differenza tra un pitch dimenticabile e uno che sigilla l'accordo.

**Citazione Finale:** "Se non puoi spiegare la tua idea in 20 minuti, allora non hai un'idea." - Oren Klaff, autore di "Pitch Anything".
mostra menos
Información
Autor Valerio Marconi - Best Startup
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca