"1522: il Nuovo Testamento in tedesco di Martin Lutero". Quaderno 4134 de "La Civiltà Cattolica"

15 de sep. de 2022 · 6m 10s
"1522: il Nuovo Testamento in tedesco di Martin Lutero". Quaderno 4134 de "La Civiltà Cattolica"
Descripción

Cinque secoli fa, il 21 settembre 1522, veniva pubblicato a Wittenberg il Nuovo Testamento in tedesco di Martin Lutero: Das Newe Testament Deuzsch, tradotto dall’originale greco. La prima edizione, di...

mostra más
Cinque secoli fa, il 21 settembre 1522, veniva pubblicato a Wittenberg il Nuovo Testamento in tedesco di Martin Lutero: Das Newe Testament Deuzsch, tradotto dall’originale greco. La prima edizione, di 3.000 copie, senza il nome dell’autore né dello stampatore, ebbe un successo straordinario, tanto che fu necessaria una seconda edizione. L’opera è stata definita uno dei più grandi monumenti linguistici del mondo tedesco e ha contribuito a fare della Bibbia il libro più popolare in Germania. Alla storia di questo testo e alla sua genesi è dedicato l’articolo di Giancarlo Pani S.I. dal titolo “1522: il Nuovo Testamento in tedesco di Martin Lutero” (https://www.laciviltacattolica.it/articolo/1522-il-nuovo-testamento-in-tedesco-di-martin-lutero/) contenuto nel Quaderno 4134 de «La Civiltà Cattolica».
mostra menos
Información
Autor La Civiltà Cattolica
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca