#16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale

21 de ene. de 2022 · 57m 53s
#16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale
Descripción

In questo episodio si chiacchiera con il Professore Luigi Ambrosio. Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 2019, è uno dei matematici più influenti e citati nel mondo. Ha...

mostra más
In questo episodio si chiacchiera con il Professore Luigi Ambrosio.
Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 2019, è uno dei matematici più influenti e citati nel mondo. Ha ricevuto una varietà di premi tra cui il premio Fermat, il premio Caccioppoli ed il premio Bartolozzi.
La conversazione inizia parlando del suo maestro, Ennio De Giorgi, matematico ed accademico italiano, autore dello splendido libro "Anche la scienza ha bisogno di sognare".
Parleremo poi del potere della generalizzazione e dell'astrazione. Ci espone il suo punto di vista sulla ricerca dell'estetica in matematica e sull'imprevedibilità della ricerca. Ci spostiamo poi su temi un po' più tecnici ed il professore ci guiderà tra il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale. Una conversazione con diverse chiavi di "ascolto", al tempo stesso leggera e profonda.
Buon ascolto!

Timestamps
00:00:00 - Jingle
00:00:14 - Intro
00:03:59 - Perché l’Italia?
00:05:32 - Il ruolo di Ennio De Giorgi
00:09:35 - La generalizzazione e il guardare da lontano
00:13:25 - Un lavoro del prof come esempio
00:16:00 - Il senso estetico in matematica
00:17:40 - L’astrazione e l’imprevedibilità in ricerca
00:23:21 - L’insegnamento come strumento di ricerca
00:25:39 - La collaborazione
00:26:43 - Chi era Ennio De Giorgi
00:31:17 - Il calcolo delle variazioni ed il problema isoperimetrico
00:32:27 - Il problema della definizione e dell’astrazione
00:36:15 - Perchè il calcolo delle variazioni?
00:37:38 - Il problema del trasporto ottimale
00:40:14 - L’evoluzione del pensiero scientifico
00:41:40 - Il primo approccio col trasporto ottimale
00:43:13 - L’applicazione più sorprendente del TO
00:45:25 - Perchè geometrizzare gli spazi di misura?
00:48:30 - Il risultato preferito del prof nel TO
00:50:17 - La bolla di sapone ed il TO
00:52:04 - Il suo lavoro preferito
00:54:00 - Perchè fare matematica?
00:56:56 - Call to arms
00:57:38 - Outro
mostra menos
Información
Autor Amedeo Roberto Esposito
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca