20 agosto 1925: partenza e Bologna da «Viaggio in Italia» di Marianne von Werefkin

20 agosto 1925: partenza e Bologna da «Viaggio in Italia» di Marianne von Werefkin
11 de may. de 2024 · 15m 9s

La viaggiAutrice Marianne von Werefkin, artista russa, figura coltissima in un orizzonte europeo tra arte, letteratura e musica, del Viaggio in Italia offre la singolarità, il tratto acutamente sintomatico dell’espressione...

mostra más
La viaggiAutrice Marianne von Werefkin, artista russa, figura coltissima in un orizzonte europeo tra arte, letteratura e musica, del Viaggio in Italia offre la singolarità, il tratto acutamente sintomatico dell’espressione femminile.

E’ da tempo immemorabile che ho desiderato fare questo viaggio in Italia, forse fino da quando mia madre mi ci portò nel suo grembo.
Per decenni ho vissuto alle porte dell’Italia, spesso le mie valigie erano pronte per raggiungerla ma, a causa di un imprevisto o per qualche altro imprevisto o per qualche altro impegno, non sono mai partita.
A un certo punto decisi di seguire il consiglio di Maometto: lasciai che l’Italia venisse a me.
Spesso fantasticavo su questo paese e come protagonista dei miei sogni mi valevo di Francesco, il santo e l’amico dell’uomo, degli animali e della natura.
Quando il mio interesse divenne talmente costante e articolato, addirittura, un bel giorno, il Santo si materializzò e a quel punto ebbe inizio la mia opera di persuasione di Santo, il mio amico e modello: anche lui infatti desiderava vedere l’Italia e così facevamo a gara per vedere chi lo desiderasse più intensamente.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1923-di-marianne.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca