22 La tecnologia cinese sta sorpassando quella americana?

3 de jun. de 2021 · 23m 19s
22 La tecnologia cinese sta sorpassando quella americana?
Descripción

Samoa: crisi politica di stampo trumpiano con il longevissimo premier che ha tenuto chiuse le porte della sede del governo, impedendo l'insediamento del nuovo governo eletto con premier la prima...

mostra más
Samoa: crisi politica di stampo trumpiano con il longevissimo premier che ha tenuto chiuse le porte della sede del governo, impedendo l'insediamento del nuovo governo eletto con premier la prima ministra Fiame Naomi Mata’afa, che si opporrebbe alle previste opere portuali in appalto a ditte cinesi per 128 milioni di investimento iniziale; mentre il 76enne Tuilaepa Sailele Malielegaoi, primo ministro filocinese dal 1998 rifiuta di riconoscere la vittoria delle elezioni del 9 aprile; anche lei come Aung San Suu Kyi è figlia del padre della patria, primo presidente dopo la decolonizzazione.
Ma nelle relazioni sempre più strette tra Cina e Usa si è scatenata la guerra sul SarsCov2 con la rivelazione da parte del WSJ che 3 scienziati a novembre – come diceva Trump – erano stati contaminati, e quindi ora c'è una scadenza di 3 mesi per i Servizi americani per definire una volta per tutte se il Covid è scappato dai laboratori di Wuhan. Probabilmente un tentativo di crearsi un vantaggio nelle trattative ed evitare che si acceleri il sorpasso della tecnologia cinese rispetto a quella americana, almeno nel sentire mondiale. Altra serie di accordi che vedono la Cina lottare con le riserve di qualche nazione maldisposta sono quelli che contrappongono i paesi baltici alle richieste cinesi di trovare accordi commerciali in Europa
Intanto Taiwan che è piombata nella pandemia che era riuscita a sfangare, ma ancora più notizia fa il divieto di commemorare piazza Tien'an Men, lì come nel pezzo di Portogallo che si trova nel Pacifico, Macao.
Occupazione / Liberazione della teocrazia superstiziosa tibetana: settantesimo anniversario. Pechino ha pubblicato un libro bianco che ribadisce i grandi successi del governo cinese sui monti tibetani (+10-12% del reddito pro capite), altra regione "contesa". Qualche migliaio di chilometri più a nord, nella provincia dello Gangsu, al confine con lo Xinjiang. Le temperature si sono abbassate improvvisamente durante una corsa di 100 chilometri nella Foresta di Pietra del Fiume Giallo. La gara, a cui partecipavano 172 atleti, è stata interrotta dopo che alcuni di loro hanno mostrato segni di ipotermia. 21 atleti sono deceduti. Qualche protesta per gli scarsi soccorsi e gli smottamenti c'è stata persino in Cina.
Anche il rimboschimento del Gansu dà qualche problema: le singole famiglie che hanno acquistato i terreni dedicati al rimboschimento (utile contro gli smottamenti) non se ne fanno nulla degli alberi e allora intendono piantare vigneti, procurando l'erosione dei terreni e il drenaggio di molta acqua, essendo bisognosi di molta irrigazione... però è business, che va. scontrarsi con le politiche ambientali messe al centro della politica di Xi.
E poi si chiude con il Myanmar e la Total, che finalmente congela tutti i rapporti con Tatmadaw.
mostra menos
Información
Autor OGzero - Orizzonti geopolitici
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca