239 - Una fase di scristianizzazione dell’Italia: Nuovo Concordato dell’11 febbraio 1984

18 de feb. de 2024 · 8m 57s
239 - Una fase di scristianizzazione dell’Italia: Nuovo Concordato dell’11 febbraio 1984
Descripción

Quarant’anni fa, il 18 febbraio 1984, il presidente del Consiglio Bettino Craxi ed il cardinale Segretario di Stato Agostino Casaroli firmarono solennemente a Villa Madama, il Nuovo Concordato tra la...

mostra más
Quarant’anni fa, il 18 febbraio 1984, il presidente del Consiglio Bettino Craxi ed il cardinale
Segretario di Stato Agostino Casaroli firmarono solennemente a Villa Madama, il Nuovo
Concordato tra la Santa Sede lo Stato italiano, che rivedeva profondamente i Patti Lateranensi
dell’11 febbraio 1929.
I Patti Lateranensi del 1929, avevano sancito un nuovo rapporto di collaborazione tra Chiesa
e Stato in Italia, la cosiddetta “Conciliazione”, dopo il lungo dissidio seguito all’occupazione
militare dello Stato pontificio e alla presa di Roma del 20 settembre 1870. Essi avevano il loro
principio fondamentale nel riconoscimento della Religione cattolica, apostolica e romana, come la
sola Religione dello Stato. Da questo principio scaturivano alcune importanti conseguenze, come
l’insegnamento della dottrina cristiana nelle scuole, il riconoscimento giuridico del matrimonio
sacramentale, la proclamazione del carattere sacro della città di Roma.
La Costituzione repubblicana del 1948, pur essendo animata da un profondo spirito laicista,
mostra menos
Información
Autor radioromalibera.org
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca