297 - Quando il potere civile ha voglia di “riti” e “liturgie”…

10 de abr. de 2023 · 7m 31s
297 - Quando il potere civile ha voglia di “riti” e “liturgie”…
Descripción

Fu il filosofo britannico Tommaso Hobbes (1588-1679), nella sua celebre opera Leviatano del 1651, a teorizzare in modo paradigmatico lo Stato assolutistico, uno Stato cioè in cui il sovrano risulta...

mostra más
Fu il filosofo britannico Tommaso Hobbes (1588-1679), nella sua celebre opera Leviatano del 1651, a teorizzare in modo paradigmatico lo Stato assolutistico, uno Stato cioè in cui il sovrano risulta depositario unico di tutti quei diritti originari, cui i sudditi hanno spontaneamente rinunciato, stabilendo una sorta di «patto sociale» per garantirsi sostanzialmente pace e sopravvivenza, variamente declinate. Tale sovrano è al di sopra della giustizia, poiché lui è la giustizia. È al di sopra dell’etica, poiché lui stabilisce l’etica. È al di sopra dell’opinione, poiché è lui a giudicare, approvare o proibire l’opinione, dividendo le idee in accettabili ed inaccettabili, giuste ed ingiuste, legittime ed illegittime. Il suo potere è pertanto indiviso, assoluto, irrevocabile. La stessa Chiesa dev’essere soggetta al sovrano, lo Stato interverrà in materia di religione, interpreterà le Sacre Scritture, stabilirà i dogmi, codificherà le sue liturgie, ponendo fine a qualsiasi discordia in materia.
mostra menos
Información
Autor radioromalibera.org
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca