5 - 20 luglio: disordine pubblico

12 de sep. de 2021 · 48m 45s
5 - 20 luglio: disordine pubblico
Descripción

Venerdì 20 Luglio 2001 è la prima giornata del vertice G8 e le mobilitazioni si organizzano in piazze tematiche e in azioni di assedio simbolico alla zona rossa. Tutte le...

mostra más
Venerdì 20 Luglio 2001 è la prima giornata del vertice G8 e le mobilitazioni si organizzano in piazze tematiche e in azioni di assedio simbolico alla zona rossa. Tutte le manifestazioni sono state comunicate dal Genoa Social Forum alle forze di pubblica sicurezza che le hanno autorizzate ma alcuni fattori destabilizzanti trasformeranno questa giornata.

In questa puntata Stefano Kovac, Luca La Spisa, Aura Ghezzi, Ottavia Magnani, Luca Casarini, Deborah Lucchetti, Laura Guidetti, Marco Bersani, Piero Bernocchi, Raffaella Bolini, Nicola Fratoianni, Alessandra Fava, Laura Tartarini, Francesco Martone, Giuseppe Damonte, Giovanni Chirico, Pascal Bourquin, Monica Lanfranco, Giuliano Giuliani, Alberto Zoratti, Ariela Iacometti, Alessandra Ballerini, Paolo Fornaciari, Fabio Tiraboschi, Martina Ghezzi, Massimo Cannarella.
Per la ricostruzione storica si è attinto a “Genova nome per nome” di Carlo Gubitosa, “Non si archivia un omicidio” di Giuliano Giuliani, Radio popolare, l’archivio del Comitato Piazza Carlo Giuliani, l’archivio “Processi G8” a cura di Carlo Bachschmidt, il racconto “Tre giorni” di Paolo Fornaciari.
Per la traduzione ringraziamo Fabrizio Razzetti.

Playlist:
Costole rotte - Coez
20 anni - Maneskin
Ribellarsi è giusto - Assemblea Musicale Teatrale
Sole silenzioso - Subsonica
Fiume Sand Creek - De André
La mia valigia - Litfiba

Se il podcast vi è piaciuto lasciate un commento e parlatene con amici e amiche.
Ci trovate su FB https://www.facebook.com/genovadreamers,
IG https://www.instagram.com/dreamers_ge/
all’indirizzo genovadreamers@gmail.com
Potete iscrivervi al canale Telegram: Dreamers podcast
mostra menos
Comentarios
G

Giulia Gaiter

hace 2 años

Il vostro racconto diventa una storia molto chiara e ben raccontata, una storia che si segue con passione e orrore, che mette insieme idee, esperienze, opinioni e fatti differenti di quelle giornate facendo vivere anche a chi non c'era il sentimento di speranza e gioia prima e di sgomento, paura e rabbia dopo. Grazie
Luca La Spisa

Luca La Spisa

hace 2 años

Puntata eccezionale, prescisa e lucida. Trovarsi così immersi nei ricordi fa ancora male…
Stefania Fabris

Stefania Fabris

hace 2 años

Grazie Daniele Bencivenga, grazie a tutti voi! Un lavoro serissimo, documentato ed efficacissimo anche nella comunicazione, che dà un senso chiaro alla sequenza dei fatti e alle informazioni, che arriva al cuore e mette a fuoco lucidamente dinamiche e responsabilità. Lo userò.senz'altro a scuola, al nostro Pertini, con i ragazzi, insieme agli altri podcast. Sono triste perché purtroppo non si può non esserlo, ma piena di speranza. Grazie davvero, buon lavoro!
MICHELE LANZA

MICHELE LANZA

hace 2 años

Un pugno nello stomaco. Io on ho visto il "durante"; ho visto il dopo, corso Torino e giù fino alla foce, Un disastro. Non so se un'inchiesta parlamentare sia stata fatta, molti politici erano lì..Buon lavoro Dreamers
Información
Autor Genova Dreamers
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca