65 - Stava: 19 luglio 1985_ep.11_fine

9 de jun. de 2023 · 15m 31s
65 - Stava: 19 luglio 1985_ep.11_fine
Descripción

“Mi perdoni Don ma…di fronte a tutto questo…come si fa a credere che Dio è padre?” Comincia con questa frase, tratta dal libro “Stava Perché” di Graziano Lucchi, l’ultima puntata...

mostra más
“Mi perdoni Don ma…di fronte a tutto questo…come si fa a credere che Dio è padre?”

Comincia con questa frase, tratta dal libro “Stava Perché” di Graziano Lucchi, l’ultima puntata dedicata alla storia della Valle di Stava e di chi venne coinvolto dal disastro del 19 luglio 1985.

Sono le parole di un ragazzo scampato a una colata mortale che si portò via 268 persone.

Sono queste le parole che vengono poste d’istinto, di pancia, di sconforto, di rabbia al parroco di Tesero Don Giovanni Cionci.D’altronde a chi altri ci si potrebbe rivolgere?
Il 19 luglio 1985 non si sa ancora cosa ci sia stato dietro al collasso dei bacini di decantazione.

E’ impossibile darsi una risposta, non lo si può fare senza gli elementi processuali che devono ancora essere riesumati dalle indagini. Viene naturale farsi delle domande, viene spontaneo interrogarsi su come sia stato possibile che in una manciata di minuti si siano cancellate una valle e centinaia di vite.

Non si può soprassedere alle emozioni di un momento così confuso.
E allora si tenta di rimanere agganciati a una qualsiasi fede, allo spiraglio di una speranza concessa da qualcuno o da qualcosa.

Ma come si fa di fronte a tutto quello che è appena venuto giù da Pozzole?

Come si fa a non mettere in discussione Dio?

Una mossa disperata tanto per chi è abituato ad ascoltare le omelie di Cionci sia per chi non ha mai varcato il portone della chiesa di Tesero. Perché quella visione è opprimente.

Sul Rio Stava ci sono già i primi soccorritori, dal ponte di Tesero si riesce a vedere la portata della distruzione. Una violenza capace di rompere, seppellire e devastare tutto ciò che si è trovato nel suo raggio d’azione.

Il 19 luglio 1985 per la Val di Stava, per la Val di Fiemme e le sue genti è l’anno 0.

Un momento, un attimo, che separa il “prima” dal “dopo” tracciando un segno netto nella storia di questa vallata e del suo popolo.



Contatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.com

Music by Epidemic Sound

Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
mostra menos
Información
Autor Sebastiano Frollo
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca