8 Medusa e la sua storia - Giovanna M.

8 Medusa e la sua storia - Giovanna M.
7 de feb. de 2022 · 54s

Il frammento scultoreo con Gorgone fu recuperato nel 1960 presso una casa colonica in demolizione, dal maestro Rondano Dondini. Venne conservato fino al 2013 presso la scuola elementare di Montaletto....

mostra más
Il frammento scultoreo con Gorgone fu recuperato nel 1960 presso una casa colonica in demolizione, dal maestro Rondano Dondini. Venne conservato fino al 2013 presso la scuola elementare di Montaletto. Dopo il restauro conservativo curato dai restauratori della Soprintendenza, ha trovato posto all'interno del museo.

Nella porzione superiore è raffigurato un gorgòneion, cioè un'immagine della testa di Medusa che, nei monumenti funerari, è un simbolo della difesa del sepolcro nei confronti dei male intenzionati. Nella prozione laterale del frammento lapideo si vede una figura di rapace, forse un'aquila. Il frammento poteva essere parte di un monumento funerario di epoca romana.
mostra menos
Información
Autor Museo del sale di Cervia
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca