80 giorni per morire da innocente

80 giorni per morire da innocente
14 de jun. de 2024 · 14m 1s

La presunzione d’innocenza è da sempre uno dei grandi dilemmi che prima il cinema e poi la tv hanno cercato di analizzare a favore degli spettatori che, negli anni, ne...

mostra más
La presunzione d’innocenza è da sempre uno dei grandi dilemmi che prima il cinema e poi la tv hanno cercato di analizzare a favore degli spettatori che, negli anni, ne hanno sempre gradito le trasposizioni su grande e piccolo schermo. A patto che gli ingredienti si dimostrino all’altezza: storie solide, registi d’eccellenza e cast talentuosi. Partiamo da Testimone d’accusa del 1957 per poi passare a Presunto innocente, il film del 1990 con Harrison Ford e la Serie in programmazione su Apple TV+ con Jake Gyllenhaal.

E a proposito di Presunto innocente raccontiamo in parallelo la storia vera di George Stinney, 14 anni, il più giovane condannato a morte negli Stati Uniti. Dieci anni fa l’annullamento di quella condanna, 70 anni dopo l’esecuzione. Questa storia ha ispirato Stephen King nel romanzo Il miglio verde, portato con successo al cinema da Frank Darabont, con Tom Hanks e Michael Clarke Duncan.

Buon ascolto!
mostra menos
Información
Autor Fronte Retro
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca