83 - L'ordalia - «Morimondo» di Paolo Rumiz

4 de feb. de 2024 · 4m 47s
83 - L'ordalia - «Morimondo» di Paolo Rumiz
Descripción

Tornando a Valle, Valentina ripartì con le citazioni. Fu un trattato di letteratura fluviale. Era bellissimo, ma io ero stanco di libri. Dopo i racconti del bardo, cominciai a pensare...

mostra más
Tornando a Valle, Valentina ripartì con le citazioni.
Fu un trattato di letteratura fluviale.
Era bellissimo, ma io ero stanco di libri.
Dopo i racconti del bardo, cominciai a pensare che non mi avessero aiutato per niente a capire il mondo. Anzi.
Quella roba era stata una zavorra, mi aveva appesantito di citazioni, impedendomi di vedere con i miei occhi.
Sentivo bisogno di silenzio.
Di ascoltare solo me stesso e la voce del fiume. Sì, la voce.
Avevo bisogno di voci, non di scrittura.
Pensai a un’ordalia.
Ripudiare un libro, e non uno qualsiasi, doveva essere un libro importante.
Sentivo l'urgenza di staccarmene con un atto plateale, per sancire l'inizio di una nuova fase.
Lasciare indietro la mia vecchia pelle.
Arrivai al punto di pensare che il libro aveva rovinato l'umanità, distrutto civiltà, disseccato fiumi di memoria, staccato la spina alle conoscenze orali, che erano la sola vera sapienza collettiva, quella che si passa di padre in figlio, anzi da nonno a nipote.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca