85_Luca Belotti didattica outodoor MAB con progetto Alte Terre

7 de nov. de 2022 · 34m 35s
85_Luca Belotti didattica outodoor MAB con progetto Alte Terre
Descripción

L'IIS "Daniele Crespi" di Busto Arstizio, VA, offre una vasta gamma di indirizzi, specializzazioni e progetti per interessare gli studenti e rispondere al meglio alle richieste lavorative e culturali del...

mostra más
L'IIS "Daniele Crespi" di Busto Arstizio, VA, offre una vasta gamma di indirizzi, specializzazioni e progetti per interessare gli studenti e rispondere al meglio alle richieste lavorative e culturali del territorio. Il professore Luca Belotti è una delle anime di tutte le attività che si realizzano al "Crespi", in particolare è il responsabile della didattica innovativa denominata MAB. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono che partecipando al bando del MIUR venne selezionato per partecipare alla formazione dei docenti per introdurre nelle scuole la nuova proposta didattica del MAB, insieme ad altri docenti e accompagnati dal professor Lorenzo Micheli.
L'Istituto offre i percorsi del liceo classico, delle scienze umane e linguistico con curvature specifiche di lingua giapponese, di biomedicina, di tedesco e spagnolo, permettendo anche l'ottenimento del doppio diploma nel liceo linguistico. Luca Belotti insegna Scienze integrate ed ha seguito in particolare il progetto "Alte Terre", bandito dal MIUR, per la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale dei territori montani, utilizzando al meglio proprio l'approccio MAB. Ha lavorato con oltre trenta scuole sparse sul territorio italiano coinvolgendo una ottantina di alunni della sua scuola. Il lavoro progettuale è durato circa due anni e si è concluso con una splendida esperienza didattica outdoor al Parco nazionale del Gran Paradiso e a Bormio, denominato N@T Natural and Artistic Treasures – Heritages of the Highlands – PNSD, che ha inteso progettare percorsi formativi curriculari verticali e orizzontali di istituto basati sui NUOVI LINGUAGGI e TECNOLOGIE e percorsi PCTO in base all’approccio METACOGNITIVO DELLA DIDATTICA INTEGRATA che coinvolge e potenzia le competenze chiave di cittadinanza europea per l’apprendimento permanente nel quadro delle indicazioni ministeriali.
Continua su...www.scuolanews.org
mostra menos
Información
Autor Michele Trabucco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca