Abbazia di San Pietro a Perugia (Umbria)

2 de ene. de 2024 · 12m 30s
Abbazia di San Pietro a Perugia (Umbria)
Descripción

La basilica di San Pietro con il suo grande campanile, alto 70 metri, la costruzione più alta di Perugia, uno dei simboli più significativi della città, venne edificata intorno al...

mostra más
La basilica di San Pietro con il suo grande campanile, alto 70 metri, la costruzione più alta di Perugia, uno dei simboli più significativi della città, venne edificata intorno al 996 sopra la precedente cattedrale, come prima sede vescovile di Perugia.
Quindi la sua origine probabilmente è più antica, e potrebbe risalire al 300 d.C. (dopo l'editto di Costantino); sorge su un'area sacra etrusco-romana, sebbene i primi documenti che citano la chiesa siano del 1002.
Il primo abate fondatore fu Pietro Vincioli, un nobile perugino, successivamente canonizzato.
Poco prima di arrivare al monastero si transita da una Porta di San Pietro (a Perugia) concepita da Agostino di Duccio (nel 1300).
La porta introduce nel borgo XX Giugno, e dopo il caseggiato si arriva alla monumentale facciata a tre arcate che rispecchia nelle forme la porta di Duccio (posta nel lato opposto).

Abbazia di San Pietro: https://maps.app.goo.gl/MbNSbzMnggtefZaq9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca