Anghiari tra il Tevere e l’Arno (Toscana - Borghi più Belli d'Italia)

20 de dic. de 2023 · 3m 20s
Anghiari tra il Tevere e l’Arno (Toscana - Borghi più Belli d'Italia)
Descripción

Anghiari (probabilmente dal latino angularium o dal germanico longobardo ango, in altotiberino e biturgense, cioè nel dialetto di Sansepolcro, Angdièri e Anghièri in anghiarese) è un comune toscano della provincia...

mostra más
Anghiari (probabilmente dal latino angularium o dal germanico longobardo ango, in altotiberino e biturgense, cioè nel dialetto di Sansepolcro, Angdièri e Anghièri in anghiarese) è un comune toscano della provincia di Arezzo, i cui abitanti son detti Anghiaresi e i cui patroni sono il Santissimo Crocifisso e San Bartolomeo.
La fama di Anghiari nasce dal fatto di essere stata teatro della battaglia combattuta nell'anno 1440 tra i Fiorentini e i Milanesi, in seguito dipinta da Leonardo da Vinci.
Gli anghiaresi conservano uno spirito battagliero che deriva loro dalla visione quotidiana della pianura ai piedi del borgo medievale, intorno a cui si agitano ancora gli spiriti dei guerrieri che presero parte alla Battaglia d’Anghiari e che, probabilmente, furono nella mente di Piero della Francesca quando in Arezzo affrescò le battaglie di Costantino e di Eraclio.
Bastione inviolabile grazie alle potenti mura duecentesche, ebbe una grande importanza nel Medioevo per la sua posizione strategica.
Fa parte dell'Associazione Borghi più Belli d'Italia.

Anghiari: https://maps.app.goo.gl/F4Eak9fFNGCkpYWo7
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca