Antonio Vivaldi il prete rosso (Veneto)

12 de feb. de 2024 · 4m 36s
Antonio Vivaldi il prete rosso (Veneto)
Descripción

Antonio Lucio Vivaldi nacque a Venezia il 4 marzo 1678 e morì a Vienna il 28 luglio 1741; è stato un compositore e violinista italiano, considerato tra i massimi esponenti...

mostra más
Antonio Lucio Vivaldi nacque a Venezia il 4 marzo 1678 e morì a Vienna il 28 luglio 1741; è stato un compositore e violinista italiano, considerato tra i massimi esponenti del barocco musicale.
Sacerdote, pur non potendo celebrare la messa per motivi di salute, era detto "il Prete rosso" per il colore dei capelli.
Fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei più grandi compositori di musica barocca.
Considerato il più importante, influente e originale musicista italiano della sua epoca, Vivaldi contribuì significativamente allo sviluppo del concerto, soprattutto solistico, e della tecnica del violino e dell'orchestrazione.
Non trascurò inoltre l'opera in musica e la sua opera compositiva vastissima comprende inoltre numerosi concerti, sonate e brani di musica sacra.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca