Apocrypha - Il Libro di Enoch - prima puntata

9 de jul. de 2021 · 28m 32s
Apocrypha - Il Libro di Enoch - prima puntata
Descripción

Il Libro di Enoch (1Enoch), apocrifo dell’Antico Testamento, non è un testo unitario: è costituito, infatti, dall’unione di diverse sezioni più o meno autonome e composte in periodi diversi. Il...

mostra más
Il Libro di Enoch (1Enoch), apocrifo dell’Antico Testamento, non è un testo unitario: è costituito, infatti, dall’unione di diverse sezioni più o meno autonome e composte in periodi diversi. Il libro è tramandato nella sua interezza unicamente in lingua ge’ez, l’etiopico antico, ma parti consistenti sono trasmesse in varie lingue, tra cui aramaico (probabile lingua originale), greco, copto e latino. L’opera è di particolare interesse non solo perché contiene narrazioni che in parte modificano, in parte completano episodi dell’Antico Testamento, ma anche perché, attraverso di essa, è possibile approfondire alcuni aspetti particolari riguardanti il giudaismo del Secondo Tempio.

Il podcast è scritto e letto da Marta Addessi, dottoranda in Filologia e Storia del mondo antico alla Sapienza. Ospite della puntata è Daniele Minisini, dottorando in Storia, Antropologia, Religioni alla Sapienza. I passi letti sono tratti da Apocrifi dell’Antico Testamento, I, a cura di Paolo Sacchi, Torino 1981.

Per chiunque voglia contattarci per consigli, richieste e osservazioni, scrivete con l'oggetto 'podcast' ad associazioneglaucopis@gmail.com
mostra menos
Información
Autor Glaucopis
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca