Bestiario alpino

2 de may. de 2024 · 21m 2s
Bestiario alpino
Descripción

La mitizzazione degli animali è una cosa che avviene dagli albori dell’uomo, nelle religioni animiste, la venerazione dello spirito degli animali totemici è spesso direttamente funzionale alla buona riuscita delle...

mostra más
La mitizzazione degli animali è una cosa che avviene dagli albori dell’uomo, nelle religioni animiste, la venerazione dello spirito degli animali totemici è spesso direttamente funzionale alla buona riuscita delle azioni quotidiane per vivere.

Si sente dire spesso “Animale guida”, e la nostra mente corre subito a immaginare sciamani tropicali… ma anche l’ambiente alpino ha le sue bestie sacre entrate a gamba tesa nel nostro immaginario pop.

Animali selvatici come l'aquila, lo stambecco, il camoscio ad esempio, che si ritrovano negli stemmi dei club alpini, ma anche quelli da pascolo come la mucca, utilizzata come testimonial per pubblicizzare famose marche di cioccolato o di yogurt per bambini.

Può succedere addirittura che si inventi totalmente l'aspetto di una razza come nel caso del Cane di San Bernardo, il cui famoso barilotto di brandy è nato da una storia curiosa fra arte e grafica pubblicitaria.

Gli animali dell'ambiente alpino quindi diventano loro malgrado simboli, a volte mascotte commerciali, a volte martiri, in alcuni casi invece semplici figure allegoriche.
mostra menos
Información
Autor Andrea Bettega
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca