BM - Puntata N. 367 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti

20 de ene. de 2023 · 20m 41s
BM - Puntata N. 367 - Donna, immagine città, un viaggio culturale, di genere, tra scienza, arte, diritti
Descripción

Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai...

mostra más
Nella puntata odierna di Bricks and Music, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ing. Emiliano Cioffarelli, ci hanno proposto delle testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti dell'evento Donna Immagine e Città, in particolare

- la Professoressa Fiorenza Taricone, la rettrice vicaria dell'Università degli Studi di Cassino e Lazio Meridionale, discute il tema delle donne e del gender gap e afferma che il concetto di donna è complesso e per millenni è stato definito in modo sbagliato, con ruoli subordinati e limitati a quelli strettamente fisiologici. Oggi ci impegniamo a evidenziare l'interconnessione e a mettere in atto una sorta di globalizzazione di genere. Sottolinea che molti grandi pensatori hanno ignorato la donna nelle loro riflessioni politiche e che la questione femminile è squisitamente politica. Infine, parla dell'associazionismo nel pensiero politico e come sia cambiato nel corso del tempo.

- il Professor Massimo Cecchini dell'Università degli Studi della Tuscia parla del ruolo della donna nella società. Egli sostiene che per lui la donna è semplicemente una persona e non vede il motivo di fare alcuna distinzione tra uomo e donna, se non per aspetti sessuali. Tuttavia, sottolinea che purtroppo c'è ancora bisogno di eventi e associazioni che cercano di far risaltare il ruolo della donna e la loro effettiva capacità. Egli attribuisce questa necessità a ignoranza e sottolinea che le donne che ne parlano di più possono aiutare gli uomini a rendersi conto che stanno sbagliando. Inoltre, il professor Cecchini parla del suo lavoro nel laboratorio Ergolab Unitus, che si occupa di ergonomia e sicurezza sul lavoro, in particolare del rapporto tra uomo e macchina e uomo e ambiente di lavoro e sottolinea che anche le leggi e la normativa sulla sicurezza contemplano i rischi della differenza di genere nelle imprese, medie e piccole.

- l'avvocato Alessandra Pinto afferma che oggi le donne stanno cercando di acquisire un ruolo più importante nella società e in diversi ambiti professionali, ma spesso devono lottare di più rispetto agli uomini per essere valorizzate, sottolinea che gli eventi come quello di "Donna immagine, città" sono importanti perché trasmettono il messaggio che non è sufficiente prevedere quote rosa per eliminare le disparità di genere, ma è necessario lavorare anche sugli stereotipi e sulla disparità salariale.
mostra menos
Información
Autor Casa Radio
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca