Bosa da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

6 de jun. de 2024 · 5m 21s
Bosa da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Descripción

Bosa - Cattedrale - Strada del fiume - Vini - Rosario pubblico - Bosa vecchia - Riso sardonico - Golfo - Sardine Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante...

mostra más
Bosa - Cattedrale - Strada del fiume - Vini - Rosario pubblico - Bosa vecchia - Riso sardonico - Golfo - Sardine

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Bosa, circondata da montagne, in una ridente e fertile valle a un miglio dal mare, è pittoresca, ma l’aria umida, viziata, concentrata, la rende malsana.
Qust’insalubrità è aggravata dalle esalazioni del corso d’acqua, detto fiume Bosa, l’antico Temus, che serve a macerare il lino e dove si gettano le acque delle concerie, delle fabbriche d’olio e le immondizie.

Bosa: https://maps.app.goo.gl/BjWfCKzykhyJvRTB8 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca