Bottidda e Bono da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery

15 de jun. de 2024 · 4m 38s
Bottidda e Bono da «Viaggio in Sardegna» del 1834 di Valery
Descripción

Bottidda - Monte Corona - Convento - Bono - San Michele - Statue - Conventuali - Il cavalier Angioni Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra...

mostra más
Bottidda - Monte Corona - Convento - Bono - San Michele - Statue - Conventuali - Il cavalier Angioni

Arrivato in Sardegna nella primavera del 1834, durante il soggiorno tra la fine del mese di aprile e gli inizi di giugno, Valery sperimenta la solida pienezza e il leggendario splendore di un’isola incontaminata e fino ad allora ignorata dagli adepti del Grand Tour.

Una strada difficile porta a Bottidda, in una fertile valenza ai piedi del monte Corona, chiamato così per un nuraghe costruito in cima e che pittorescamente lo cinge come una corona.
Questo villaggio in preda alle vendette non arriva neppure a 600 abitanti; sempre armati, essi commettono frequenti omicidi.Bono, grande paese, ha un aspetto piacevole e pittoresco.
I suoi 2.600 abitanti, attivi, intelligenti, onesti, sono brave persone, ma poco industriose.

Bottidda: https://maps.app.goo.gl/y85BxW8qVncMccRs5   

Bono: https://maps.app.goo.gl/JB57EJTTees2brgm8 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Sardegna» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/viaggio-in-s,ardegna-del-1834-di-valery.html
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca