Bra tra vini e formaggi (Piemonte)

15 de dic. de 2023 · 4m 8s
Bra tra vini e formaggi (Piemonte)
Descripción

Schiacciato tra Langhe e Monferrato, il Roero, coincidente con l’Oltretànaro albese, è un distretto vinicolo che ha saputo mantenere fisionomia autonoma. Bra deriva il suo nome da «Brayda», insediamento sviluppatosi...

mostra más
Schiacciato tra Langhe e Monferrato, il Roero, coincidente con l’Oltretànaro albese, è un distretto vinicolo che ha saputo mantenere fisionomia autonoma.
Bra deriva il suo nome da «Brayda», insediamento sviluppatosi nel 1000 con lo spostamento degli abitanti di «Pollentia», l’odierna Pollenzo.
Bra seppe ritagliarsi un ruolo dapprima come crocevia di commerci e quindi anche come un centro industriale, nel settore del cuoio, che la mantenne in una situazione di privilegio.
La cittadina conserva interessanti testimonianze architettoniche, soprattutto di epoca barocca, e dà nome al formaggio vaccino, semigrasso di variabile stagionatura, prodotto nelle tipologie ‘tenero’ e ‘duro’, entrambe Dop, e a una salsiccia magra, nel cui impasto il vitellone prevale sul suino.
Nel campo dell’enogastronomia Bra è assurta alle cronache per aver visto nel 1986 la nascita dell’associazione internazionale Slow Food.

Bra: https://maps.app.goo.gl/jukspRGcpQSyDU1T9
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca