Buchi nello spazio e toppe sull'oceano - Scientificast #220

Buchi nello spazio e toppe sull'oceano - Scientificast #220
10 de sep. de 2018 · 1h 12m 17s

Ecco (con un piccolo ritardo) una nuova puntata del podcast di Scientificast. Puntata molto lunga condotta da Paolo Bianchi e Marco Casolino. Iniziamo con l'assurdo: è tornato in auge il...

mostra más
Ecco (con un piccolo ritardo) una nuova puntata del podcast di Scientificast. Puntata molto lunga condotta da Paolo Bianchi e Marco Casolino.

Iniziamo con l'assurdo: è tornato in auge il tunnel di Maria Stella Gelmini, più precisamente l'autore di un sussidiario crede fermamente nell'esistenza di un vero e proprio tunnel che collega i Laboratori INFN del Gran Sasso con il CERN. Inutile dire che è stato pescato un'altra volta un enorme granchio e chi fa didattica dovrebbe stare molto attento prima di scrivere certe cose.

Andrea Villa intervista Fabrizio Mafessoni, del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, riguardo la scoperta di un nuovo resto fossile che testimonia l'incrocio tra uomini di Neanderthal e uomini di Denisova, nostri lontani parenti eurasiatici. È la prima volta che un resto di questo tipo viene attribuito direttamente a un discendente di prima generazione di una coppia mista Neanderthal/Denisova.

Chi ha bucato la Soyuz? Non crediamo alle spy story ma in effetti c'era un buco di 2mm in una parte della Soyuz che ha generato una perdita di pressione dell'intera ISS. Ora, la cosa è stata risolta e molto probabilmente si è trattato di un errore umano che ha avuto luogo sulla Terra. L'aggiornamento di Astronautinews è il più completo: https://www.astronautinews.it/2018/08/31/expedition-56-rilevata-una-piccola-perdita-di-pressione-a-bordo-della-iss/

Paolo intervista Francesco Ferrari, Field Observer di The Ocean Cleanup, un progetto privato lanciato l'8 Settembre e che si pone, con un sistema ingegneristico basato su fludiodinamica e sfruttamento delle correnti e delle forze di marea, di ripulire i Great Pacific Garbage Patch (ovvero il vortice di plastica del quale avevamo parlato tempo fa) in qualche anno.
https://www.theoceancleanup.com/

Come sempre, grazie a chi ci supporta su Patreon!
https://www.patreon.com/scientificast

In studio: Paolo Bianchi e Marco Casolino
Servizio: Andrea Villa, Paolo Bianchi
Ospiti: Francesco Ferrari (The Ocean Cleanup), Fabrizio Mafessoni (Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology)
Montaggio: Andrea Bersani
mostra menos
Capítulos

01 · Tunnel della Gelmini, take 2

5m 7s

02 · Il figlio di Neanderthal e Denisova

13m 28s

03 · C'è un buco sulla ISS...

31m 15s

04 · The Ocean Cleanup

44m 2s

Información
Autor Scientificast
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca