Cagliari, sintesi isolana (Sardegna)

11 de dic. de 2023 · 27m 1s
Cagliari, sintesi isolana (Sardegna)
Descripción

Mare ed entroterra agricolo, intrecci di culture e di sapori: la cifra della gastronomia sarda nel suo insieme è anche quella del Cagliaritano. Nei Campidani, soprattutto, è intensa la produzione...

mostra más
Mare ed entroterra agricolo, intrecci di culture e di sapori: la cifra della gastronomia sarda nel suo insieme è anche quella del Cagliaritano.
Nei Campidani, soprattutto, è intensa la produzione agricola, con campi di grano ma anche colture di ortaggi (carciofi e pomodori), frutteti (agrumi, mandorli e pesche) e vaste estensioni di ulvi intorno a Dolianova e altre località, ma Cagliari stessa è città dell’olio; la produzione di zafferano di Sardegna Dop.Il medio Campidano è produttore di miele nelle tipiche varietà isolane: asfodello, cardo, corbezzolo, timo, erica, cisto, eucalipto, arancio e lavanda.
La diffusa pastorizia montana, ovina e caprina, si traduce in rinomati formaggi, mentre alla lunghissima estensione di coste si lega alla pesca, con le tonnare delle isole del Sulcis.
È però il vino a essere alfiere di un territorio nel quale sono in pratica rappresentate tutte le ben sei Doc sarde.

Cagliari: https://maps.app.goo.gl/mvHiyzwd42xnixSQ7
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca