Carciofo Romanesco (Lazio)

3 de ene. de 2024 · 1m 6s
Carciofo Romanesco (Lazio)
Descripción

Il carciofo romanesco detto anche mamma o mammola, il carciofo cimarolo è il prodotto più caratteristico dell'Agro Romano tenero e succulento, dal sapore dolce amaro leggermente astringente, ha infiorescenze di...

mostra más
Il carciofo romanesco detto anche mamma o mammola, il carciofo cimarolo è il prodotto più caratteristico dell'Agro Romano tenero e succulento, dal sapore dolce amaro leggermente astringente, ha infiorescenze di colore verde intenso con sfumature violacee o rossastre, gambo grosso e diritto, brattee serrate e prive di spine, disposte a corolla in una spirale perfetta.
La raccolta inizia in gennaio-febbraio e si conclude tra maggio e giugno.
Sono molte le ricette che lo vedono protagonista, tra le quali: i carciofi alla giudia, piatto della tradizione ebraica da cui derivano i più elaborati carciofi alla romana, mamme ripiene una preparazione riportata anche da Artusi, flan, farce di ravioli, tortini e tanto altro.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca