Castello Scaligero di Sirmione (Lombardia)

Castello Scaligero di Sirmione (Lombardia)
21 de sep. de 2023 · 4m 24s

Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d'accesso al centro storico di Sirmione. Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli...

mostra más
Il castello scaligero di Sirmione è una rocca di epoca scaligera, punto d'accesso al centro storico di Sirmione.
Si tratta di uno fra i più completi e meglio conservati castelli d'Italia, oltre che raro esempio di fortificazione lacustre marino.
Nel 2014 è stato il ventisettesimo sito statale italiano più visitato, con 224.498 visitatori.
La costruzione della rocca ebbe inizio intorno alla metà del 1200, probabilmente sui resti di una fortificazione romana.
La sua realizzazione venne ordinata dal podestà di Verona Leonardino della Scala, meglio conosciuto come Mastino della Scala.
La funzione del castello era quella difensiva e di controllo portuale, poiché la città di Sirmione, trovandosi in una posizione di confine, era maggiormente esposta ad aggressioni.

Castello Scaligero: https://maps.app.goo.gl/djwRsAhinK1h45qN8
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca