Castroreale scrigno d’arte alleata dei re aragonesi (Sicilia - Borghi più Belli d'Italia)

19 de dic. de 2023 · 3m 55s
Castroreale scrigno d’arte alleata dei re aragonesi (Sicilia - Borghi più Belli d'Italia)
Descripción

Alla bellezza di un paesaggio dolce e cangiante, fatto di pendii e crinali, che abbraccia la vista delle isole Eolie con i rilievi dei monti Peloritani e, più giù, dei...

mostra más
Alla bellezza di un paesaggio dolce e cangiante, fatto di pendii e crinali, che abbraccia la vista delle isole Eolie con i rilievi dei monti Peloritani e, più giù, dei Nebrodi, corrisponde un prezioso assetto urbano.
La grandiosa macchina barocca dell’altare maggiore della chiesa della Candelora e l’Annunciazione di Antonello Gagini nella chiesa di Sant’Agata, sono solo due delle molte opere conservate in questo piccolo scrigno d’arte che è Castroreale, borgo svettante su vallate e colline della Sicilia che lambisce il mare Tirreno.
Portali bugnati del 1500 e 1600, balconi su mensole in pietra, frutto del lavoro secolare di lapicidi locali, grate di ferro battuto, e poi le tribune dorate delle chiese, le sculture di pregio, le pale d’altare, gli splendidi polittici, i preziosi arredi sacri del Museo parrocchiale: sono le testimonianze del suo passato di città alleata dei re aragonesi, che Castroreale custodisce con cura.

Castroreale: https://maps.app.goo.gl/arErrE6m3xcTVxit8
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca