Cecina, lo street food che divide la Toscana - Ep. 122

Cecina, lo street food che divide la Toscana - Ep. 122
28 de oct. de 2022 · 20m 56s

Se è vero che la Toscana ha un patrimonio enorme di tesori artistici e paesaggi da sogno, buona parte della popolarità di questa terra all'estero è dovuta a cose che...

mostra más
Se è vero che la Toscana ha un patrimonio enorme di tesori artistici e paesaggi da sogno, buona parte della popolarità di questa terra all'estero è dovuta a cose che si possono bere e mangiare solo dalle nostre parti. Si sa che il modo migliore di apprezzare gli incredibili prodotti di questa terra è di prendersela comoda, dedicandogli il tempo che meritano. Peccato però che la vita spesso decida di fare di testa propria. Cosa succede quando non hai tempo di prepararti un pasto come si deve e ti devi ritagliare una pausa pranzo in un pomeriggio complicato? Sei per forza costretto ad ingurgitare qualcosa in fretta o (orrore degli orrori) fare un salto al fast food? Per fortuna in Toscana non mancano opzioni più che valide per mangiare qualcosa al volo senza chiedere un mutuo. Pochi di questi street food sono tanto gustosi, economici e persino buoni per la salute del panino che ha conquistato il cuore di tanti toscani da almeno sette secoli. Questa ricetta semplicissima, fatta di tre soli ingredienti, sarebbe nata per caso dopo uno dei momenti chiave della storia di questa terra e non ha fatto che diventare più popolare da allora. Visto che se non litighiamo non siamo contenti, Pisa e Livorno si sono messe a discutere su chi abbia il panino migliore ma questa ennesima rissa tra vicini non è molto importante. Se sai dove andare, ci sono parecchi posti dove gustare questa antica specialità tanto semplice quanto difficile da fare come si deve. Ecco perché questa settimana What's Up Tuscany vi porterà sulla costa toscana per raccontarvi la storia della cecina, lo street food che ha sfamato la città della Torre Pendente dal Medioevo. Se ascolterete l'episodio intero scoprirete la storia di questo "comfort food" e la ricetta originale che vi permetterà di cuocere una bella cecina nella vostra cucina. Cercheremo di capire anche se il famoso "5 e 5" livornese sia meglio della cecina pisana e se il sancta sanctorum della "torta" sia superiore al Montino, cuore pulsante dell'amore dei pisani per il loro panino dorato. Occhio, però: mettete il lucchetto al frigo. Se ascoltate questa puntata vi verrà sicuramente una gran fame. Fateci sapere cosa ne pensate ai link qui sotto. Saremmo davvero felici di fare due chiacchiere :-)
Email: podcast@larno.it
Facebook: https://www.facebook.com/larno.it
Twitter: @arno_it / @WhatsupTuscany

I LINK ALLE FONTI
https://ekiros.com/cecina/
https://www.gazzettadelgusto.it/prodotti/farinata-di-ceci-origini-e-storia/
https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/cucina-ricette/a39956147/la-cecina-e-il-piatto-perfetto-per-aperitivi-sfiziosi-ecco-la-ricetta/
http://www.italianoegenuino.it/pisa-toscana-la-cecina/
https://theblackfig.com/2016/01/la-cecina-street-food-toscano-e-tradizione-culinaria.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Farinata_di_ceci
https://www.tuscanypeople.com/5-e-5-antica-torteria-gagarin/
https://melamario.wordpress.com/2010/05/06/5-e-5-una-specialita-livornese/

BACKGROUND MUSIC
Pipe Choir - Bom Bom Breakthrough (Instrumental)
Pipe Choir - The Opening Closing (Instrumental)
Wayne John Bradley - Pick You Up (Instrumental)
Pipe Choir - Coffee and Time (Instrumental)
Wayne John Bradley - Blues Rock Original Instrumental
All released under Creative Commons Attribution 4.0 International License
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-the-opening-closinginstrumentalcreative-commons
https://soundcloud.com/ayneohnradley/pick-you-up-slow-poprock-style-instrumental-creative-commons
https://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-coffee-and-time-creative-commons-instrumental
https://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commons
http://www.pipechoir.com/
mostra menos
Capítulos

01 · Il gusto di una giornata in giro

36s

02 · Lo street food nato per caso

3m 44s

03 · Fenomenologia della cecina

9m 35s

04 · Cecina o "5 e 5", quale il migliore?

13m 17s

05 · Outro

19m 44s

Información
Autor L'Arno.it
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca