Charles Moulin il pittore eremita delle Mainarde (Molise)

10 de feb. de 2024 · 4m 10s
Charles Moulin il pittore eremita delle Mainarde (Molise)
Descripción

Una passeggiata in montagna ci riconsegna una fantastica storia della pittura simbolista europea. Si scala a piedi il Monte Marrone nel massiccio delle Mainarde, per due ore di cammino fra...

mostra más
Una passeggiata in montagna ci riconsegna una fantastica storia della pittura simbolista europea.
Si scala a piedi il Monte Marrone nel massiccio delle Mainarde, per due ore di cammino fra boschi di faggi per un dislivello di circa 1.120 metri.
Giunti fin su quasi in cima, ci si imbatte in un capanno incastonato fra grossi massi, ben costruito con muretti a secco che si tengono proprio fra tre grossi massi, il tetto montato con grossi tronchi di faggio ben tenuti fra loro e ricoperti da strati d’erba.
Al di là della porta d’ingresso, un’unica stanza con due finestre e un grosso ramo di faggio piantato in verticale al centro della stanza a sorreggere il tetto.
Era il rifugio artistico del pittore francese Charles Moulin, nato nel 1869 a Lille, in Francia, ai confini con il Belgio.

Rifugio di Charles Moulin sul Monte Marrone: https://maps.app.goo.gl/FRQB2gm9yQfwk8b57
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca