Clelia Marchi e Pietro Ghizzardi - Gli scrittori spontanei

Clelia Marchi e Pietro Ghizzardi - Gli scrittori spontanei
4 de oct. de 2021 · 35m 35s

“Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni. È un...

mostra más
“Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni.
È un progetto indipendente, realizzato scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, che vuole aprire le parentesi che contengono quello sconosciuto angolo dell'immaginaria biblioteca della letteratura per riscoprire insieme le Mis(S)conosciute autrici di storie, racconti, poesie, drammi e romanzi.
-
In questo episodio speciale Mis(S)conosciute racconta le esperienze speculari di due autori semi-analfabeti ma poeti e (quasi) conterranei: Clelia Marchi, autrice del famoso diario-lenzuolo di custodito presso la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e Pietro Ghizzardi, artista irregolare e autore di “Mi richordo anchora" edito da Quodlibet e la cui opera è custodita nella Casa Museo Pietro Ghizzardi.

Il racconto della vicenda diaristica della Marchi andrà di pari passo con quello dell'artista Pietro Ghizzardi, tramite la viva voce dei protagonisti e brani scelti dalle loro opere.


Clelia Marchi ha trascorso tutta la vita a Poggio Rusco (MN). Il suo lenzuolo-libro è conservato presso l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano (AR).


Pietro Ghizzardi è nato alla Corte Pavesina nel 1906. Nella vita ha fatto il contadino e lo stradino. Verso il 1920, deriso da tutti, cominciò a dipingere; riscatto e rifugio di una vita di stenti e sofferenze. La sua autobiografia “Mi richordo ancora” ha vinto il Premio Viareggio nel 1977. Oggi è tra i pittori irregolari più apprezzati e conosciuti anche all’estero.

-

Credits:
I testi di Clelia Marchi sono tratti da Il tuo nome sulla neve - Gnanca na busia, Il Saggiatore editori
I testi di Pietro Ghizzardi sono tratti da Mi richordo anchora, Quodlibet compagnia extra

Per le registrazioni inedite di Pietro Ghizzardi si ringrazia la Casa Museo Pietro Ghizzardi - Centro documentale e archivio storico di Boretto, Reggio Emilia.

Le letture di questo episodio di Mis(S)conosciute sono a cura di Lucia Ghizzardi.
La sigla di Mis(S)conosciute è degli SHIJO X
Le illustrazioni sono di Monica Lasagni.
mostra menos
Información
Autor Mis(S)conosciute
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca