Collezionismo Botanico a Roma

29 de ene. de 2024 · 1m 12s
Collezionismo Botanico a Roma
Descripción

Dal continente americano già nel 1500 arrivarono nuove piante e fiori, subito assurti a status symbol e ricercatissimi dai nobili proprietari di giardini. Nel Seicento la passione esplose in una...

mostra más
Dal continente americano già nel 1500 arrivarono nuove piante e fiori, subito assurti a status symbol e ricercatissimi dai nobili proprietari di giardini.
Nel Seicento la passione esplose in una febbre da collezione, la tulipomania, che portò i prezzi dei bulbi alle stelle, creando una vera e propria bolla finanziaria.
Il cardinale Scipione Borghese fu tra i protagonisti di questa passione e, per i giardini segreti ai lati del casino nobile di Villa Borghese, fece giungere i fiori più rari e pregiati, ammirati quanto le opere d'arte della sua collezione.
Nel restauro dei giardini, dopo decenni di degrado e abbandono, è stata ricreata, per quanto possibile, la collezione seicentesca e oggi si possono di nuovo vedere le fioriture della Fritillaria imperialis o della Scilla peruviana, tra varietà di giacinti, anemoni e narcisi.
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca