Come sopravvivere all’inquinamento | con Sara Segantin

4 de jun. de 2021 · 25m 31s
Come sopravvivere all’inquinamento | con Sara Segantin
Descripción

In questa nuova puntata di Adolescemi | idee per sopravvivere parliamo di come sopravvivere all’inquinamento. Proprio domani, sabato 5 giugno, sarà la giornata mondiale dell’ambiente e abbiamo pensato che fosse...

mostra más
In questa nuova puntata di Adolescemi | idee per sopravvivere parliamo di come sopravvivere all’inquinamento. Proprio domani, sabato 5 giugno, sarà la giornata mondiale dell’ambiente e abbiamo pensato che fosse giusto dedicare una puntata alla Natura. Detta così scoprire come sopravvivere all’inquinamento in una puntata di Adolescemi potrebbe fare un po’ ridere ma la verità è che dobbiamo pensarci tutti, tutti quanti. Probabilmente avrete sentito parlare in questi giorni di ciò che sta succedendo al largo delle costa della Sri Lanka: una nave cargo sta andando a fuoco da quasi due settimane e gli esperti dicono che dobbiamo prepararci ad affrontare uno dei disastri ambientali più devastanti degli ultimi decenni. Il mondo si sta distruggendo e bisogna fare qualcosa prima che sarà troppo tardi. Lo diciamo da tre anni ma ogni volta restiamo a bocca aperta davanti a questi casini, così non si può più andare avanti, cosa stiamo aspettando prima di darci una svegliata? Insieme a noi ci sarà Sara Segantin, l’abbiamo conosciuta per la prima volta a Un Bosco per Sanremo, lei è una scrittrice, un’attivista di FFF e pensiamo che sia la persona perfetta con cui parlare di questi argomenti. Sentite qui cosa ci ha raccontato!

Può sembrare una roba assurda ma in realtà anche gli adolescenti sono divisi in due gruppi: se da una parte ci sono quelli che passano tutto il loro tempo attaccati al computer dall’altra dovete sapere che esistono un sacco di ragazzi che fanno fatica anche solo a capire come caricare il telefono. La cosa assurda è che in giro un sacco di persone dicono che imparare a programmare sarà fondamentale e che parlare la lingua dei computer sarà quasi come parlare inglese. Una cosa è certa, senza arrivare a parlare di boomerate varie dopo il Covid tutti abbiamo iniziato a capire l’importanza che possono avere questi strumenti, e con tutti intendo proprio tutti, non solo noi, ma anche i genitori, i prof. Insomma questi due anni sembrano essere stati cruciali anche per la scuola che sta cambiando giorno dopo giorno e si sta sempre più trasformando nella scuola del futuro. Ma sarà davvero così? E soprattutto, così come? Insieme a noi Riccardo Luna, lui è un giornalista e in ogni suo articolo parla sempre di tecnologia e futuro. Volete sapere cosa ci ha raccontato? Ascoltateci!
mostra menos
Información
Autor RADIOIMMAGINARIA
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca