Condotti derivanti dagli aerosol

12 de dic. de 2022 · 55m 53s
Condotti derivanti dagli aerosol
Capítulos

01 · I condotti sbarra in bassa tension

1s

02 · Esterna - Gli aerosol ed il sistema climatico

20m 2s

03 · Barzelletta brutta

34m

04 · Il cervello ed il calcolo analitico

35m 30s

Descripción

In questa puntata numerata 437, nel primo intervento Fabio ci parla dei condotti sbarra in bassa tensione. Questi sono una soluzione alternativa ai cavi elettrici e si presentano come delle...

mostra más
In questa puntata numerata 437, nel primo intervento Fabio ci parla dei condotti sbarra in bassa tensione. Questi sono una soluzione alternativa ai cavi elettrici e si presentano come delle lunghe sbarre, piatte e larghe. Le loro peculiarità ingegneristiche ne permettono l’implementazione in maxi progetti come aeroporti e centri commerciali. Sono, inoltre, di supporto all’innovazione nella distribuzione dell’energia elettrica. Quando sarete al gate, aspettando di partire per le vacanze, alzate lo sguardo e fateci caso!
Per il nostro intervento esterno, Ilaria intervista Valentina Aquila, professoressa dell’American University di Washington. Valentina è una scienziata dell'atmosfera che studia il ruolo degli aerosol nel sistema climatico. Ai nostri microfoni ci racconta l’obiettivo principale: l’osservazione dell'aerosol stratosferico, derivante principalmente da eruzioni vulcaniche ma anche da inquinamento, incendi boschivi e geoingegneria.
Infine, dopo una barza “autoreplicante”, Romina, ci parla di uno studio di neuroscienze in cui si è visto che alcune aree del cervello compiono l’analogo di calcoli analitici. Infatti, quando un segnale motorio deve essere rapidamente interpretato invece di farne “l’integrale”, cioè calcolarne l’intensità, se ne fa “la derivata” , cioè si stima quanto velocemente questo sta variando. E spostandosi dal cervello alla storia, ci racconta di come i primi integrali e derivate siano stati calcolati da Arabi e Indiani secoli prima di quando Newton e Leibniz diedero vita alla loro diatriba sulla paternità del calcolo infinitesimale.
mostra menos
Comentarios
M

Matteo G.

hace 1 año

Ciao, c'è un problema audio per Fabio, la sua voce scompare quasi del tutto durante la puntata
Información
Autor Scientificast
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca