correlazione-tra-ambiente-e-virus_2021_05_15

15 de may. de 2021 · 3m 14s
correlazione-tra-ambiente-e-virus_2021_05_15
Descripción

Dopo avere ascoltato tante opinioni diverse, sulle cause del Coronavirus, mi sono reso conto, che probabilmente c'è una verità di mezzo che mi sfugge. Ho iniziato a leggere informazioni professionali,...

mostra más
Dopo avere ascoltato tante opinioni diverse, sulle cause del Coronavirus, mi sono reso conto, che probabilmente c'è una verità di mezzo che mi sfugge.
Ho iniziato a leggere informazioni professionali, sommerse dalla montagna di articoli e trasmissioni televisive che più che fare chiarezza, ti lasciano nel dubbio.
Cerchiamo di capirci di bene.
L'ambiente in cui viviamo, incide nel bene e nel male sulla nostra salute fisica e mentale.
Le condizioni geofisica, biologiche, territoriali ma anche gli interventi umani le sue attività, le sue abitudini, possono fare nascere e sviluppare virus in grado di provocare delle pandemie come quella che stiamo subendo.
Alcuni studiosi hanno notato che il Covid19 colpisce di più le popolazioni asiatiche ed europee rispetto a quelle africane.
Questa pandemia si diffonde principalmente da est a ovest, e molto di meno a sud.
Sembra che ci sia un rapporto tra zone inquinate e virus.
Zone industriali caratterizzate dalla presenza di polveri sottili nell'aria. Qui la pandemia ha colpito più duramente. Esempio Wuhan in Cina e Lombardia in Italia.
Altro fattore ambientale é la commercializzazione di animali selvatici vivi o per cibo. Questo favorisce lo spillover, cioè il salto di un virus da una specie a un'altra.
lo scritto “Sulle arie, acque, luoghi” della scuola ippocratica (V sec. a.C.) parla del rapporto salute e malattie dell’uomo con l’influsso esercitato dal clima, dalle stagioni, dalle caratteristiche delle acque, dei venti e delle componenti geofisiche di un ambiente, riconducibili, per esempio, a quelle delle pianure, delle valli, delle colline, delle montagne e così via.
Incidono anche le abitudini alimentari e gli stili di vita.
Il trattato ippocratico spiega l'influenza del tempo. L'aria è considerata causa delle malattie che si diffondono tra i popoli.
Caldo, freddo secco e umido, con la presenza di inquinanti nell'aria, diffondono le malattie.
Le scarse condizioni igieniche, il trasporto delle merci in tutto il mondo, lo spostamento umano per lavoro, turismo, migrazioni di massa causati da condizioni di in vivibilità, contribuiscono alla diffusione di epidemie.
Nemmeno gli ospedali sono ambienti sicuri.
Queste sono strutture dove si deve fare uso massiccio di antibiotici. Questo può determinare come dicono i biologi, una pressione selettiva dei germi, favorevole all'evoluzione di ceppi antibiotico resistenti.
Le malattie antibiotico-resistenti secondo l'OMS sono le principali emergenze sanitarie di adesso è del prossimo futuro.
Un uso eccessivo di antibiotici si ha negli allevamenti intensivi, e questo si trasferisce all'organismo umano, consumatore di carne.
Termino dicendo, che i virus fanno parte della nostra vita da sempre, fuori e dentro di noi. Sta alla nostra intelligenza, tenerli sotto controllo in modo che non possano farci male. Fanno parte della natura e per questo dobbiamo stare attenti a creare modificazioni. Non é vero che siamo troppo sulla Terra, non è vero che manca il cibo. Dobbiamo solo cambiare il nostro stile di vita. Amare l'ambiente che ci circonda e migliorarne l'aspetto, renderlo più bello. Purificare l'aria, rispettare gli animali, non invadendo il loro spazio.
La natura é più forte di noi. La pandemia di oggi, ci ha messo in guardia. Siamo avvisati!
mostra menos
Información
Autor Michele Interrante
Página web -
Etiquetas
-

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca