Da Sapiens a dèi: come la fantasia ci ha portati sulla Luna

9 de ene. de 2023 · 16m 36s
Da Sapiens a dèi: come la fantasia ci ha portati sulla Luna
Descripción

Ancora oggi tendiamo a relegare la fantasia ad un mondo ludico e puerile. Consideriamo il frutto dell’immaginazione di autori di libri, sceneggiature, fumetti come un mero esercizio di stile, atto...

mostra más
Ancora oggi tendiamo a relegare la fantasia ad un mondo ludico e puerile. Consideriamo il frutto dell’immaginazione di autori di libri, sceneggiature, fumetti come un mero esercizio di stile, atto solo all’intrattenimento.

E questo perché siamo figli di un illuminismo scientifico che vede nella sola ragione logico-matematica il vero motore del mondo. Il frutto di ciò che siamo, lo dobbiamo solamente alla nostra capacità di osservare oggettivamente il mondo e di trarne conclusioni replicabili.

Ma Yuval Noah Harari nel suo Sapiens Da animali a dei ci offre un’interpretazione singolare dell’evoluzione e del progresso umano, basata invece sulla nostra capacità di immaginazione.

Sapiens Da animali a dèi - Breve storia dell'umanità
https://www.bompiani.it/catalogo/sapiens-da-animali-a-dei-9788845296499


INSTAGRAM: simo.caneri
TIKTOK: simo.caneri
MAIL: roadtopodcast66@gmail.com
mostra menos
Información
Autor Simone Caneri
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca