Dantedì 2023 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di Parma

22 de mar. de 2023 · 9m 19s
Dantedì 2023 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di Parma
Descripción

Dantedì 2023 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di Parma. Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia,...

mostra más
Dantedì 2023 - Paolo Rossini racconta la Sala Dante alla Biblioteca Palatina di Parma.

Il 25 marzo, data che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La ricorrenza è stata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini. L'attore e regista Paolo Rossini interpreta alcuni versi estratti dalle cantiche dell'Inferno e del Paradiso della Divina Commedia, raccontati per immagini dal pittore Francesco Scaramuzza (1803-1886) e visionabili nella meravigliosa Sala Dante all'interno dell'area monumentale della Biblioteca Palatina nel Complesso monumentale della Pilotta di Parma.

Nel podcast, che si potrà ascoltare anche sui canali social del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, la voce narrante e la regia sono di Paolo Rossini; ricerca testi e assistenza Pierpaolo Maria Nizzola e Maria Maddalena Monti.
mostra menos
Información
Autor Paolo Rossini
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca