Dodici antiche scuri di Alberobello (Puglia)

10 de mar. de 2024 · 6m 42s
Dodici antiche scuri di Alberobello (Puglia)
Descripción

Alberobello (Iarubbèdde in dialetto locale) è un comune pugliese della città metropolitana di Bari, i cui abitanti son detti alberobellesi, facente parte della Valle d'Itria e della Murgia dei Trulli....

mostra más
Alberobello (Iarubbèdde in dialetto locale) è un comune pugliese della città metropolitana di Bari, i cui abitanti son detti alberobellesi, facente parte della Valle d'Itria e della Murgia dei Trulli.
L’ipotesi è che il nome Alberobello derivasse da Silva alboris belli, con il significato di "bosco dell'albero della guerra" sebbene studi posteriori abbiano sottolineato che il primo toponimo con il quale la località era conosciuta fu Silva Alborelli.
Nel 1888, mentre disboscavano la contrada di Reinzano, i tagliatori abbatterono una quercia del peso di oltre 50 quintali, e strette nel nodo delle radici trovarono dodici antiche scuri, più frammenti di lance e altri oggetti metallici corrosi dalla ruggine.

Alberobello: https://maps.app.goo.gl/a9wn8w1krR5YerrS6
mostra menos
Información
Autor Giuseppe Cocco
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca