Enrico Berlinguer - Giorgio Almirante 2 persone Oneste

6 de ago. de 2022 · 14m 5s
Enrico Berlinguer - Giorgio Almirante 2 persone Oneste
Descripción

Oggi a I LOVE ITALY leggiamo questo bellissimo Articolo tratto dal quarto numero, primo mensile de «Il Caffè» del trentuno ottobre 2020, di Domenico Caridi. 13 giugno 1984. Una giornata...

mostra más
Oggi a I LOVE ITALY leggiamo questo bellissimo Articolo tratto dal quarto numero, primo mensile de «Il Caffè» del trentuno ottobre 2020, di Domenico Caridi.

13 giugno 1984. Una giornata che rimarrà indelebile nella coscienza di molti, non soltanto dei cultori della politica. Fu il giorno in cui si celebrarono i funerali di una delle figure più influenti del Novecento, il segretario del PCI Enrico Berlinguer. Il corteo con la bara sfilò dalla sede del partito, in via delle Botteghe Oscure, a piazza S. Giovanni (Roma). Il tutto accompagnato dalla presenza di quasi un milione e mezzo di persone per esprimere ammirazione, ma anche amore, nei confronti dell’uomo che aveva guidato il PCI durante i difficili anni ‘70. Mentre la gente era in fila per entrare nella camera ardente, s’intravide, all'improvviso, il volto di una persona molto nota all'epoca. Stempiato, occhi chiari e baffi inconfondibili. Era proprio lui: Giorgio Almirante. Ma come? Il segretario del MSI ai funerali di Berlinguer, icona del comunismo nostrano? Ebbene sì. Ma torniamo un attimo indietro. L’11 giugno, quando Almirante seppe della scomparsa di Berlinguer, ebbe una reazione alquanto strana, ma al contempo significativa. Si chiuse in una stanza, spense la luce rimanendo completamente al buio, si mise un plaid sulla testa e iniziò a piangere. Fu una notizia che lo scosse profondamente sotto ogni aspetto. Nell'arco di tempo compreso tra la sera dell’11 e la mattina del 13 giugno, Almirante ebbe modo di prendere un’importante decisione, ossia quella di recarsi ai funerali dell’avversario di una vita che si sarebbero tenuti quel giorno stesso. Così, si alzò dal letto e andò in cucina, laddove sua moglie, Donna Assunta, stava preparando il caffè. Qualche istante di silenzio precedette le parole di Almirante, il quale, rivolgendosi alla moglie, disse: “Ho deciso, vado ai funerali”.
Un gesto che mi ha arricchito dentro e spero possa essere anche per voi un momento di profondo arricchimento personale.
Trovi tutte le info su:
http://www.voiceofitaly.it (in italiano)
http://www.ilove-italy.com ( in english)
http://www.andreamangiarotti.com (sito del conduttore, in italiano)
http://wrmi.net ( in english)
mostra menos
Información
Autor iloveitalyvoiceofitaly
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca