Enzo Marciante - Il Femminicidio nel Medioevo

11 de ene. de 2024 · 16m 52s
Enzo Marciante - Il Femminicidio nel Medioevo
Descripción

Una scommessa imprudente, un marito incauto, un imbroglione senza scrupoli e una donna coraggiosa e piena di risorse sono gli ingredienti di una delle più belle novelle di Boccaccio, ambientata...

mostra más
Una scommessa imprudente, un marito incauto, un imbroglione senza scrupoli e una donna coraggiosa e piena di risorse sono gli ingredienti di una delle più belle novelle di Boccaccio, ambientata nel mondo dei mercanti genovesi.
Diffamata ingiustamente e sfuggita al sicario che avrebbe dovuto ucciderla per ordine del marito, Ginevra inizia una nuova vita in abiti maschili e realizza grazie al suo talento una sfolgorante carriera che la porta a diventare uomo di fiducia del Sultano d’Egitto. In questa veste, con astuzia tutta femminile, rivendicherà il suo onore e otterrà la sua vendetta.
Con un’ambientazione di straordinario respiro, che ci porta da Parigi a Genova, da San Giovanni d’Acri ad Alessandria d’Egitto, la storia di Ginevra illustra usi e costumi di Oriente e Occidente e svela l’importanza del ruolo delle donne nella società genovese fin dall’epoca medievale, facendoci scoprire che spesso nelle novelle la realtà supera la fantasia.
Enzo Marciante
Genovese di nascita, cartoonist per vocazione, alla sua Città ha dedicato opere importanti – la Storia di Genova, la Storia del Porto – tutt’oggi apprezzate da generazioni di lettori. Celebri le sue biografie a fumetti: Cristoforo Colombo, Marco Polo, Leonardo da Vinci, la Rivoluzione Francese... Suoi alcuni personaggi indimenticati: l’Ispettore Bobop, Pisquino da Volastra, la Fata Bertilla, il Mago Ignazio. Cura un Gioco Sapientino per Clementoni. Autore di storie di Tiramolla.Viene insignito della Medaglia Città di Genova nel 2023.
Giustina Olgiati
Genovese, scopre da bambina le imprese di Caffaro, Guglielmo Embriaco e Andrea Doria grazie alla Storia di Genova di Enzo Marciante. Compie gli studi universitari a Genova (Laurea in Storia 1984, Lettere Moderne 1988, Giurisprudenza 2005) e consegue a Milano il Dottorato di Ricerca in Storia medievale (1992). Bibliotecaria presso la Civica Biblioteca Berio dal 1990 al 2000, dal 2007 è funzionario archivista presso l’Archivio di Stato di Genova.
Con Enzo Marciante ha curato nel 2019 la mostra “Ti racconto la storia di Genova”, che ha esposto documenti dell’Archivio di Stato insieme con le tavole originali della Storia di Genova.

🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻
1️⃣ Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608
2️⃣ doitsmart Attiva Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ
3️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY
4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV

📌Metti Mi Piace, iscriviti e seguici
✅ TUTTI I LINK https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf
✅ su FACEBOOK👇 alloradiamadeus quellicheroy 123stream
✅ su YOU TUBE👇 @alloradiamadeus @quellicheroy123stream2 @morganabloom9749
✅ su INSTAGRAM👇 @alloradiamadeus @rosario.russo.7543
mostra menos
Información
Autor Alloradiamadeus
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca