Ep. 14 - Agricoltura urbana e orti sinergici con Marina Ferrara

27 de oct. de 2020 · 38m 12s
Ep. 14 - Agricoltura urbana e orti sinergici con Marina Ferrara
Descripción

Con Marina Ferrara, autrice, educatrice e divulgatrice ambientale, parliamo di agricoltura urbana. Di come gli orti comunitari siano straordinari strumenti educativi: favorendo la socialità, la consapevolezza alimentare e la riscoperta...

mostra más
Con Marina Ferrara, autrice, educatrice e divulgatrice ambientale, parliamo di agricoltura urbana. Di come gli orti comunitari siano straordinari strumenti educativi: favorendo la socialità, la consapevolezza alimentare e la riscoperta della natura.

✅ Marina Ferrara
https://www.linkedin.com/in/mareferrara/

✅ Orto sinergico
https://www.ortodacoltivare.it/coltivare/sinergico.html

✅ Consociazioni
https://www.ortodacoltivare.it/coltivare/consociazioni.html

✅ Pacciamatura
https://www.ortodacoltivare.it/coltivare/pacciamatura.html

✅ Più orti in città
http://www.piuortiincitta.it/

✅ Todmorden - la prima città commestibile
https://thatsgoodnewsblog.com/todmorden-citta-commestibile/

✅ Ecopasticci
https://www.ecopasticci.it/

✅ Furi dal seminato - agricoltura urbana
https://www.fuoridalseminato.org/

🔶 Libri di Marina Ferrara
https://www.ibs.it/libri/autori/marina-ferrara

🔶 Mangiare è un atto agricolo - Wendell Berry
https://www.ibs.it/mangiare-atto-agricolo-libro-wendell-berry/e/9788867083381
mostra menos
Comentarios
Monologhi emozionali

Monologhi emozionali

hace 3 años

Carissimi Amici di Clorofilla, anche questa volta vi siete superati. Nel corso della conversazione, è emersa più volte la difficoltà, specie delle generazioni più mature, di comprendere l'utilità di puntare su un'agricoltura domestica che non faccia più un uso così massiccio della chimica. Mi permetto di allargare leggermente il discorso rilevando che  purtroppo, questo è un atteggiamento abbastanza diffuso nella precedente generazione quando si parla di ambiente e sostenibilità più generale. Da un lato comprendo che sia difficile cambiare le proprie convinzioni, (specie ad una certa età), dall'altro però mi chiedo se queste resistenze non rischino di inficiare (almeno in parte) l'azione dei giovani. Infatti, credo sarebbe maggiormente auspicabile un sostegno intergenerazionale. Mi scuso per la lunghezza del commento e, soprattutto, spero di essere stata sufficientemente chiara. Grazie mille per l'attenzione.
Información
Autor Davide Franzago
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca