Ep. 19: La battaglia delle frontiere II, Lorena e Ardenne (17-25 agosto 1914)

Ep. 19: La battaglia delle frontiere II, Lorena e Ardenne (17-25 agosto 1914)
10 de dic. de 2023 · 41m 19s

La vera forza dell’armata germanica si scatena sui soldati francesi nelle colline della Lorena e nella foresta delle Ardenne. Una spietata combinazione di tiro d’artiglieria e sapiente uso dei trinceramenti...

mostra más
La vera forza dell’armata germanica si scatena sui soldati francesi nelle colline della Lorena e nella foresta delle Ardenne. Una spietata combinazione di tiro d’artiglieria e sapiente uso dei trinceramenti e delle mitragliatrici causa un vero massacro per l’esercito francese. Il 22 agosto passerà alla storia forse come il giorno più sanguinoso dell’intera storia militare della République.

Seguimi su Instagram: laguerragrande_podcast

Scritto e condotto da Andrea Basso

Montaggio e audio: Andrea Basso

Con la partecipazione di Zeno Du Ban, Alberto Pisano, Matteo Ribolli e Andrea Scalise

Fonti dell’episodio:

Ardenne, Enciclopedia Treccani

Jean-Jacques Becker, 1914: L'anno che ha cambiato il mondo, Lindau, 2007

Jacques Didier, Des moissons tachées de sang, Sarpenoise, 2010

Peter Hart, La grande storia della Prima Guerra Mondiale, Newton & Compton, 2013

Holger Herwig, The Marne, 1914: The Opening of World War I and the Battle that Changed the World, Random House, 2009

Chantal Kesteloot, Brussels, 1914-1918 Online

Barbara Tuchman, The Guns of August, 1962

Peter Simkins, British Expeditionary Force, 1914-1918 Online

H. P. Willmott, La Prima Guerra Mondiale, DK, 2006

In copertina: la famosa “croce di Sarrebourg”, una croce campestre nei pressi della cittadina dove avvenne uno dei principali scontri nel corso della battaglia di Lorena. Una scheggia provocata dall'esplosione di una granata d'artiglieria vicino alla croce tranciò di netto la parte lignea del crocifisso, lasciando la statua di Gesù Cristo, miracolosamente intatta, in una posizione che molti credenti videro come non casuale. La foto della croce di Sarrebourg fece il giro del mondo dopo la battaglia, divenendo un simbolo della sofferenza dei soldati francesi e tedeschi che si affrontarono in Lorena.
mostra menos
Información
Autor Andrea Basso
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca