Ep. #22 | Giornata nazionale per la pace con Raffaella Bolini

Descarga y escucha en cualquier lugar
Descarga tus episodios favoritos y disfrútalos, ¡dondequiera que estés! Regístrate o inicia sesión ahora para acceder a la escucha sin conexión.
Descripción
«Per noi il 26 ottobre non è solo una mobilitazione per la pace, ma l’inizio di un nuovo cammino di rinnovamento e di rilancio del movimento contro la guerra. Sarà...
mostra másCi rivolgiamo alle persone che sanno benissimo che la guerra ormai ha già raggiunto anche noi, perché l’Italia e l’Europa si stanno armando come non mai - e questi soldi vengono tolti a noi, alle nostre spese sociali - e ci rivolgiamo alle persone che non riescono a credere alle proprie orecchie quando sentono dire ai governi che la guerra è l’unico modo per risolvere i problemi, perché le persone normali sanno bene che così rischiamo di finire dritti dentro la guerra mondiale.
La popolazione italiana, lo dicono tutti i sondaggi, è ancora in maggioranza contro la guerra però, purtroppo, è una maggioranza sempre più silenziosa, non ci sono più le piazze piene come in altri tempi. Invece bisogna che le riempiamo di nuovo perché l’impunità, la complicità, l’inazione del nostro Paese e dell’Occidente di fronte a questo orrore ci mette davvero tutti in pericolo».
In questa nuova puntata del podcast Arci on Air - Radio sconfinate, curata e realizzata da Radio Barrio di Crotone Raffaella Bolini, vicepresidente nazionale Arci, parla della Giornata di mobilitazione nazionale “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora” in programma sabato 26 ottobre in 7 piazze italiane.
Arci on Air - Radio tornerà con una nuova puntata martedì prossimo alle 12.
Información
Autor | Arci |
Organización | Arci |
Página web | - |
Etiquetas |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comentarios