Ep. #226 - Cervello e Respirazione: l’influenza del Respiro sulla Mente

9 de ene. de 2021 · 6m 59s
Ep. #226 - Cervello e Respirazione: l’influenza del Respiro sulla Mente
Descripción

Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ Ritorno a parlare oggi di meditazione, e di mindfulness in particolare, rispetto al suo utilizzo per riequilibrare varie condizioni...

mostra más
Scoprite tutti i miei libri: https://bit.ly/2JdjocY
Scoprite la mia Musica: https://bit.ly/2JMqNjZ


Ritorno a parlare oggi di meditazione, e di mindfulness in particolare, rispetto al suo utilizzo per riequilibrare varie condizioni di disagio, parlando questa volta di come molte conseguenze positive della meditazione siano da attibuire alla sua capacità di regolarizzare la nostra respirazione.
La respirazione, il nostro respiro è l’unica funzione vegetativa che noi esseri umani possiamo alterare consapevolmente. Infatti se è vero che non possiamo alterare direttamente il nostro battito cardiaco, tutti sappiamo bene che possiamo decidere in ogni momento di cambiare il ritmo della nostra respirazione, accelerandolo, rallentandolo e anche respirando più o meno profondamente.
Questa breve premessa neurofisiologica introduce e motiva il fatto che praticamente tute le tecniche meditative che conosciamo, dalla mindfulness allo yoga, hanno alla base il controllo del respiro anzi spesso il primo passo per avvicinarsi al mondo della meditazione è proprio l’addestramento e l’esercizio del controllo della respirazione.
Tutte queste funzioni correlate al respiro, che sono al confine tra corpo e mente, possono essere danneggiate per diverse ragioni: per cause mediche (malattie cardiovascolari, malattie respiratorie o disturbi d’ansia, panico e depressione) ma anche per più comuni cause ambientali e comportamentali come lo stress cronico, i disturbi del sonno, i disturbi dell’adattamento, l’assunzione di alcol o stili di vita disfunzionali, accelerati e claustrofobici, tipici della nostra società e poco adatti alla nostra salute ed al nostro equilibrio psicofisico.
#respiro #mente

ISCRIVETEVI AL MIO CANALE ► https://bit.ly/2zGIJor
Vi interessano la Psichiatria e le Neuroscienze? Bene, allora iscrivetevi a questo podcast, al mio canale YouTube e seguitemi sul web tramite il mio blog https://www.valeriorosso.com

Inoltre andate su Amazon a dare un’occhiata ai miei libri:

“Psicobiotica” - Un nuovo modo di intendere il rapporto tra la Mente ed il Corpo
….andate su: https://amzn.to/2IZwjhm

“Psichiatria Rock” - 50 pensieri off line dal mio blog
….andate su: https://amzn.to/2IVKKmJ

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, a famigliari di pazienti ed a chiunque sia interessato alla psichiatria ed alle neuroscienze.
mostra menos
Información
Autor Valerio Rosso
Página web -
Etiquetas

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca